Napoli, arrestato 35enne a Porta Capuana: aggredisce i poliziotti e trovato con un coltello e 41 pillole di Rivotril
L’uomo è stato arrestato dalla Polizia di Stato dopo una colluttazione. Denunciato anche per porto abusivo di armi e inosservanza del decreto di espulsione
Napoli, arrestato 35enne a Porta Capuana: aggredisce i poliziotti e trovato con un coltello e 41 pillole di Rivotril
Prosegue senza sosta l’attività di controllo straordinario del territorio disposta dalla Questura di Napoli, soprattutto dopo i recenti fatti di cronaca avvenuti nella zona di Porta Capuana. Nel corso dei servizi serali di prevenzione e sicurezza pubblica, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 35enne di origine gambiana, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti penali e di polizia, anche specifici, per spaccio di stupefacenti, lesioni aggravate e resistenza a pubblico ufficiale.
La segnalazione e l’intervento degli agenti
Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, impegnati in piazza San Francesco di Paola, nei pressi dell’arco di Porta Capuana, sono stati avvicinati da un uomo che ha riferito di essere stato minacciato e inseguito da un soggetto. I poliziotti si sono subito messi sulle tracce del segnalato e, una volta individuato, l’uomo ha dato in escandescenza, aggressendoli con calci e pugni. Ne è nata una colluttazione violenta, durante la quale il 35enne ha cercato di divincolarsi, ma è stato bloccato con non poche difficoltà dagli agenti.
Coltello e Rivotril: scatta l’arresto
Durante la perquisizione personale, il soggetto è stato trovato in possesso di un coltello e di 41 pillole di Rivotril, un farmaco psicotropo soggetto a controllo, spesso utilizzato anche per confezionare dosi destinate allo spaccio. A seguito degli accertamenti successivi, è emerso che il 35enne era inottemperante a un decreto di espulsione già emesso nei suoi confronti. Per questo motivo, oltre all’arresto, è stato denunciato per porto abusivo di armi od oggetti atti a offendere e per inosservanza del provvedimento di espulsione.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


