Napoli, 4 giovani accerchiano e insultano una donna fragile a San Paolo Belsito: denunciati dai Carabinieri
Un 19enne e tre minorenni si sono introdotti nel giardino di un’anziana con problemi psichici, lanciando pietre e oggetti contro la casa. L’episodio, che ha causato il ricovero della vittima, è stato denunciato dai Carabinieri
Napoli, 4 giovani accerchiano e insultano una donna fragile a San Paolo Belsito: denunciati dai Carabinieri
Un episodio di violenza e sopraffazione ha scosso la comunità di San Paolo Belsito, dove un 19enne e tre ragazzi tra i 15 e i 17 anni si sono resi protagonisti di un’azione tanto grave quanto ingiustificabile. Lo scorso 5 settembre, i quattro si sarebbero introdotti nel giardino di una donna affetta da problemi psichici, lanciando pietre e oggetti contro la sua abitazione e deridendola tra le risate.
L’allarme e l’intervento dei Carabinieri
La vicenda, raccontata e commentata da numerosi cittadini, è arrivata ai Carabinieri della Stazione di San Paolo Belsito, che hanno immediatamente avviato accertamenti di iniziativa per ricostruire l’accaduto e identificare i responsabili. Dalle indagini è emerso che i giovani, tutti residenti nella zona, dopo aver scavalcato la recinzione della casa, avrebbero insultato e provocato la donna, una anziana in evidente stato di fragilità mentale, colpendone la casa con pietre e altri oggetti. L’azione ha avuto conseguenze pesanti sulla vittima, che è stata colta da un forte stato di agitazione, tanto da richiedere l’intervento del 118 e un ricovero ospedaliero per accertamenti.
Una violenza che interroga: la logica del branco
Non si tratta di una semplice bravata. Il gesto, spiegano gli investigatori, rappresenta una forma di violenza predatoria: quella che colpisce i più deboli per puro divertimento, trasformando la sofferenza altrui in spettacolo. È la logica del branco, che dissolve la responsabilità personale e alimenta la disumanizzazione del gesto. Un fenomeno che richiede non solo l’intervento repressivo delle forze dell’ordine, ma anche una riflessione profonda sulle dinamiche educative e sociali che possono portare adolescenti e giovani a simili comportamenti.
Le denunce e i reati contestati
I quattro giovani sono stati denunciati dai Carabinieri e dovranno rispondere, a vario titolo, del reato di violazione di domicilio aggravata.
Le indagini, coordinate dall’Autorità Giudiziaria competente, proseguono per chiarire ogni dettaglio e valutare eventuali ulteriori responsabilità. L’episodio ha suscitato indignazione e solidarietà tra i cittadini, che hanno espresso vicinanza alla vittima e il desiderio di maggiore tutela per le persone fragili all’interno della comunità.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

