CAMBIA LINGUA

Ferragosto blindato a Napoli: raffica di controlli, denunce e sequestri

Carabinieri e pattuglie presidiano i punti caldi della città: armi, droga, parcheggiatori abusivi e locali sanzionati. Oltre 300 persone identificate

Ferragosto blindato a Napoli: raffica di controlli, denunce e sequestri

Week-end di Ferragosto con i riflettori puntati sulla movida. Pattuglie e carabinieri in strada hanno presidiato i punti caldi della città, dai baretti di Chiaia fino al cuore dei Quartieri Spagnoli e la zona collinare. Un servizio straordinario che ha portato a una raffica di denunce, sequestri e sanzioni, con controlli serrati su veicoli, persone e locali.

VIDEO

Nel quartiere Chiaia, 2 giovanissimi sono stati sorpresi con armi da taglio. Denunciato un 50enne che, nonostante precedenti sanzioni, continuava a gestire abusivamente i parcheggi.

Non sono mancate le violazioni al Codice della Strada, con decine di contravvenzioni, sequestri di mezzi e motociclisti sorpresi senza casco. Tre ragazzi segnalati come assuntori di stupefacenti. Tra i vicoli e le piazze del Centro Storico, i controlli hanno fotografato un’altra faccia della movida: 9 persone denunciate, di cui 3 trovate ancora una volta senza patente, nonostante i precedenti.

Un 50enne ha tentato di forzare un posto di blocco, ma è stato raggiunto dopo un breve inseguimento. Altri 3 non erano in casa sebbene sottoposti a obblighi, e un pusher straniero è stato denunciato per una dose ceduta a un cliente. Durante una perquisizione, rinvenuto e sequestrato un coltello a serramanico.

Al Vomero, denunciati 6 uomini: due parcheggiatori abusivi, un ladro colto sul fatto in un supermercato e 3 giovani alla guida senza patente. Le verifiche negli esercizi hanno fatto emergere dipendenti irregolari, occupazioni abusive di suolo pubblico e carenze igieniche.

Due locali sanzionati con multe per oltre 4mila euro e circa 40 chili di prodotti caseari sequestrati. Bilancio pesante anche qui sul fronte delle violazioni stradali, con decine di multe e sequestri. Due le persone segnalate per droga.

Numeri alla mano, l’intervento di metà agosto restituisce risultati importanti: oltre 300 persone identificate, più di 130 veicoli controllatidecine di denunce11 segnalazioni per droga.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×