Cercola: controlli dei Carabinieri tra studenti, droga e armi.
Servizi a largo raggio alla scuola Ipsar Tognazzi con l’aiuto dei cinofili: denunciato un 15enne con coltello, segnalato un 16enne e arrestato un 24enne con un chilo di droga.
Cercola: controlli dei Carabinieri tra studenti, droga e armi.
Controlli serrati dei Carabinieri della Tenenza di Cercola, impegnati in un servizio a largo raggio per la prevenzione e il contrasto di reati legati a droga e armi tra i giovani.
Le verifiche si sono concentrate nelle aree comuni dell’istituto scolastico Ipsar Tognazzi, situato in viale Italia nel parco Europa, e hanno visto il prezioso supporto del Nucleo Cinofili dell’Arma.
L’operazione è stata condotta pochi minuti prima dell’inizio delle lezioni, con l’obiettivo di individuare eventuali casi di detenzione di sostanze stupefacenti o armi all’interno degli zaini e delle tasche degli studenti.
Durante i controlli, un ragazzo di 15 anni, studente dell’istituto, è stato denunciato dopo essere stato trovato in possesso di un coltello a scatto, mentre un altro studente di 16 anni è stato segnalato alla Prefettura poiché nascondeva una dose di hashish nel proprio zaino.
Le attività investigative dei militari si sono poi estese al territorio limitrofo, portando alla perquisizione dell’abitazione di Luigi D’Ambrosio, 24enne residente a Ponticelli.
All’interno della casa i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato 621 dosi di marijuana e 521 dosi di hashish, per un peso complessivo vicino al chilo di sostanza stupefacente, già confezionata e pronta per la vendita al dettaglio.
Sequestrati inoltre 410 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio, oltre a materiale per il confezionamento della droga.
Il 24enne è stato arrestato e condotto in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’operazione dei Carabinieri di Cercola conferma la massima attenzione dell’Arma verso le scuole e i giovani, con un approccio che unisce prevenzione, controllo e repressione dei fenomeni criminali legati agli ambienti studenteschi.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

