Festival di Sanremo, nuove proposte: vince “Settembre”, stasera serata Cover
Settembre, 23 anni, napoletano, vince il Festival di Sanremo 2025 nella categoria Nuove Proposte.
Festival di Sanremo, nuove proposte: vince “Settembre”, stasera serata Cover.
Settembre, 23 anni, napoletano, vince il Festival di Sanremo 2025 nella categoria Nuove Proposte.
Sul palco dell’Ariston ha portato il brano “Vertebre”, già record di ascolti con oltre 6 milioni e mezzo di stream. Per Settembre il debutto a Sanremo è la realizzazione di un sogno con un brano autobiografico che lui definisce “un grido generazionale di denuncia”. Fin da bambino ha studiato musica e a 12 anni ha debuttato in tv con Io canto su Canale 5, poi a 16 ha partecipato a The Voice of Italy nel team di Gigi D’Alessio. E se deve immaginare di collaborare con qualcuno per un progetto di musica tutto napoletano, Settembre non ha dubbi: “Dico Liberato, Rocco Hunt, Geolier e La Niña”. A Settembre anche il premio della Sala Stampa Lucio Dalla.
Gli ascolti della terza serata del Festival 2025 Sono stati 10 milioni 700 mila, con uno share del 59.8 per cento, i telespettatori che – secondo la Total Audience rilasciata da Auditel – hanno visto la terza serata del 75° Festival della Canzone italiana.
La prima parte, dalle 21.24 alle 23.30, è stata seguita da 13 milioni 700 mila persone con il 60% di share. La seconda, dalle 23.35 all’1.11, da 6 milioni 700 mila spettatori, pari al 59.5 per cento.
Sanremo Start, dalle 20.43 alle 21.19, ha avuto un ascolto di 12 milioni 900 mila con uno share del 52.3.
Il picco di ascolto alle 21.30 con 16 milioni, quella di share alle 22.49 con il 64.1 per cento.
Il terzo appuntamento con il Dopofestival, dall’1.11 all’1.59 è stato visto da 2 milioni e 100 mila telespettatori con il 45.9 di share.
Il Prima Festival, dalle 20.32 alle 20.42, ha avuto un ascolto di 9 milioni 100 mila, con il 41 di share.Il Festival di Sanremo 2025 non raggiunge solo il pubblico italiano, ma varca i confini con Rai Italia che lo propone ai connazionali all’estero e con le emittenti straniere che lo propongono in diretta. In particolare – con RaiCom – la Rtve spagnola trasmette in diretta la serata finale del Festival, proposta anche – nel circuito Ebu – dalle emittenti Alrtv Radiotelevisioni Shqiptar (Albania), Rotvr Televiziunea Romana (Romania), Mdtrm Teleradio-Moldova (Moldavia), Merctg Radiotelevizija Crne Gore (Montenegro), che hanno trasmesso anche le altre serate.
Tutte le serate, infine, verranno mandate in onda in differita, anche in Canada da Rogers Tv e da Ici Tv Quebec, con RaiCom.
Gli ospiti e la conduzione della Quarta Serata (14.2.2025)
Superospite Roberto Benigni che aprirà la serata.
A co-condurre al fianco di Carlo Conti, Mahmood e Geppi Cucciari.
«Sono felice di essere qui con Geppi, la amo tanto. Carlo mi ha detto di essere spontaneo, sono molto esaltato, sono proprio felice». Così Mahmood che questa sera sarà sul palco dell’Ariston per co-condurre insieme a Geppi Cucciari la serata delle Cover.
«Che tensione ragazzi…», sorride Geppi Cucciari in sala stampa. «Che sguardo ho? Quel misto di gioia, preoccupazione, ansia, il desiderio di non deludere chi ho davanti e me stessa».
Tra gli ospiti Paolo Kessisoglu e la figlia Lunitta.
Sul palco allestito in piazza Colombo si esibiranno Benji & Fede.
La struttura di gara della Quarta Serata (14.2.2025)
Durante la serata vedremo ciascuno dei 29 Campioni in gara interpretare – insieme ai loro ospiti oppure, altra novità per questa edizione, in coppia tra loro – una “Cover” scelta tra le canzoni del repertorio italiano e internazionale e pubblicate entro il 31 dicembre scorso. A esprimere le proprie preferenze saranno tutte e tre le giurie, Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio con un peso percentuale rispettivamente del 34%, 33% e 33%.
I tre sistemi di votazione daranno luogo a una “classifica di serata”: la performance posizionatasi al primo posto sarà proclamata vincitrice della “Serata delle Cover”.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano