Festival di Sanremo, buona la prima aspettando le nuove proposte
Sanremo 2025 debutta con ascolti record, emozioni e grandi ospiti: la prima serata entra nella storia della Rai.
Festival di Sanremo, buona la prima aspettando le nuove proposte.
La tanto attesa prima serata è passata tra critiche look, canzoni, lacrime di commozione per la poesia portata in palcoscenico da Simone Cristicchi, dedicata alla mamma, che reduce da un emorragia celebrale, è come si dice “tornata bambina”. «Ricordatevi che la musica, come la vita, si può fare in un solo modo: insieme».
Con le immagini e la voce di Ezio Bosso, il compositore e pianista scomparso nel 2020 che Carlo Conti ospitò nel suo secondo Festival (quello del 2016), è partita la 75esima edizione del Festival di Sanremo.
Le parole del musicista si uniscono alla melodia della sua “Following a bird”. Non è finita tardissimo come con Amadeus, ma si sapeva tanto che sui social è rimbalzato il “Adesso Carlo Conti chiederà anche all’orchestra di suonare più velocemente?”. Ascolti alti, sono stati 12 milioni 600 mila, con uno share del 65.3 per cento, i telespettatori che – secondo la Total Audience rilasciata da Auditel – hanno visto la prima serata del 75° Festival della Canzone italiana.
La prima parte, dalle 21.15 alle 23.26, è stata seguita da 16 milioni 200 mila persone con il 63.7 di share. La seconda, dalle 23.30 all’1.20, da 8 milioni 300 mila spettatori, pari al 69.3 per cento. Sanremo Start, dalle 20.41 alle 21.10, ha avuto un ascolto di 13 milioni 300 mila con uno share del 51.9. Il picco di ascolto alle 22.02 con 17 milioni 800 mila, quella di share all’1.08 con il 72 per cento. Il primo appuntamento con il Dopofestival, dall’1.20 all’1.59, è stato visto da 2 milioni e mezzo di telespettatori con il 55.6 di share. l Prima Festival, dalle 20.31 alle 21.40, ha avuto un ascolto di 9 milioni 300 mila, con il 40.6. Sanremo 2025, Ad Rossi e Dg Sergio: “Serata Festival entra in storia Rai” “Quella andata in onda ieri sera è una nuova pagina di televisione che entra nella storia della Rai. Dal messaggio del Papa alla grande musica italiana, quello di ieri è stato un viaggio nel nostro tempo. Il nostro grazie va a Carlo Conti, alle donne e agli uomini della Rai che, con professionalità unica, hanno reso possibile questo successo, decretato da ascolti record”. Così l’Amministratore Delegato Rai Giampaolo Rossi e il Direttore Generale Roberto Sergio commentano la prima serata del Festival di Sanremo 2025.
La classifica dopo la prima serata del Festival, in ordine sparso vede :
- Brunori SAS – L’albero delle noci
- Giorgia – La cura per me
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
I cantanti della seconda serata – mercoledì 12 febbraio
- Rocco Hunt
- Elodie
- Lucio Corsi
- The Kolors
- Serena Brancale
- Fedez
- Francesca Michielin
- Simone Cristicchi
- Marcella Bella
- Bresh
- Achille Lauro
- Giorgia
- Rkomi
- Rose Villain
- Willie Peyote
15 dei 29 concorrenti, con le nuove Nuove proposte, che il direttore artistico e conduttore Carlo Conti ha deciso di reintrodurre come categoria a sé state dopo l’eliminazione da parte di Amadeus. Al Teatro Ariston debutteranno dunque Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre e il duo Vale Lp e Lil Jolie, vincitori del talent Sarà Sanremo dello scorso dicembre. Solo in due staccheranno il pass per la finale di giovedì 12 febbraio, dove si conoscerà il nome del campione. Super ospiti: Damiano David. Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica co-conduttori.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano