CAMBIA LINGUA

Seregno, Corbetta in sopralluogo al Lazzaretto: “Quartiere dimenticato, servono progetti concreti”

Durante un sopralluogo con Trezzi e i volontari locali, Corbetta segnala criticità gravi e rilancia: “Il Lazzaretto ha potenziale, ma la Giunta Rossi lo ignora”.

Seregno, Corbetta in sopralluogo al Lazzaretto: “Quartiere dimenticato, servono progetti concreti”

Il consigliere regionale della Lega denuncia l’abbandono dell’area e rilancia: “Spazi inutilizzati, degrado e zero visione: il Sindaco batta un colpo”

Seregno, 21 giugno 2025 – Il Consigliere Regionale della Lega, Alessandro Corbetta, è intervenuto con decisione sulla situazione del quartiere Lazzaretto di Seregno, da tempo al centro delle lamentele dei residenti per degrado, incuria e mancanza di servizi. Il sopralluogo, organizzato insieme al Consigliere Comunale Edoardo Trezzi e ai volontari della Voce del Lazzaretto, ha messo in luce criticità strutturali ma anche risorse inespresse che potrebbero diventare motore di rilancio.

Seregno, Corbetta in sopralluogo al Lazzaretto: “Quartiere dimenticato, servono progetti concreti”

Spazi pronti ma inutilizzati: il caso dell’edificio parrocchiale

Prima tappa presso la Parrocchia Beata Vergine Addolorata in Piazza Cabiati, dove don Michele Somaschini, Vicario Parrocchiale, ha guidato la visita all’imponente struttura. Al piano terra e al piano interrato l’attività è viva, con un asilo, un oratorio estivo affollato di bambini e una cucina industriale in grado di preparare oltre 180 pasti. Il problema è al primo piano, dove giacciono inutilizzati circa 1.000 mq con sette aule pronte all’uso.

“Un luogo che potrebbe ospitare classi scolastiche, università della terza età, corsi professionali o anche uffici per imprese,” ha sottolineato Corbetta. “Invece è tutto fermo, e il Comune sembra ignorare il potenziale.”

Don Michele ha confermato la disponibilità della Parrocchia a cedere temporaneamente gli spazi a titolo gratuito, chiedendo solo la copertura delle utenze. I costi di ristrutturazione, stimati in 500.000 euro, potrebbero scendere a 250.000 con interventi meno invasivi.

Seregno, Corbetta in sopralluogo al Lazzaretto: “Quartiere dimenticato, servono progetti concreti”

Ex Trancia Silva: “Una ferita a cielo aperto”

La visita è proseguita nell’area dell’ex Trancia Silva, un terreno di 10.000 mq oggi invaso da erbacce, rifiuti e topi.

“Una ferita a cielo aperto per il Lazzaretto e per tutta la città,” ha dichiarato Corbetta. “Serve una bonifica immediata e una progettualità concreta per dare nuova vita a quest’area.”

Trezzi: “Quartieri con pari dignità”

Il Consigliere Comunale Edoardo Trezzi ha rimarcato come il quartiere sia da anni trascurato dall’Amministrazione:

“Il Lazzaretto, come ogni altro quartiere, ha diritto agli stessi servizi e alle stesse opportunità. Lo diciamo da anni, anche quando l’assessore PD Borgonovo ammise pubblicamente la mancanza di attenzione.”

Corbetta: “Basta silenzi, servono azioni”

Corbetta ha annunciato l’intenzione di portare la questione in Regione, contattando il Presidente della Provincia Luca Santambrogio e l’Assessore Regionale Simona Tironi.

“Se la Giunta Rossi continua a non muoversi, cercheremo altre vie istituzionali. Ma il Sindaco deve battere un colpo, perché qui mancano servizi, visione e perfino il mercato rionale è stato spostato.”

Il consigliere ha concluso con un messaggio chiaro:

“Il Lazzaretto non può diventare un quartiere-dormitorio. Servono investimenti, riqualificazione e nuove funzioni per riportare vita, commercio e sicurezza in zona.”

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×