CAMBIA LINGUA

Monza, tenta di superare l’esame della patente con auricolare e smartphone: denunciato 33enne

La Polizia di Stato interviene alla Motorizzazione Civile di Monza: scoperti dispositivi elettronici nascosti e assistenza esterna durante la prova teorica

Monza, tenta di superare l’esame della patente con auricolare e smartphone: denunciato 33enne

Gli agenti della Polizia di Stato – Questura di Monza e della Brianza, in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, sono intervenuti nella mattinata di ieri alla Motorizzazione Civile di Monza a seguito della segnalazione di un candidato che avrebbe utilizzato dispositivi elettronici non autorizzati durante la prova teorica per il conseguimento della patente di guida B.

Secondo quanto riferito dal personale della Motorizzazione, il candidato avrebbe cercato di ottenere assistenza esterna durante l’esame tramite un auricolare nascosto, segnale che ha insospettito l’esaminatore. Durante il controllo, l’uomo – un cittadino egiziano di 33 anni, residente a Milano – avrebbe inizialmente tentato di eludere la verifica, rifiutandosi di rimuovere il piccolo auricolare bianco inserito nell’orecchio.

A seguito dell’intervento degli addetti alla vigilanza e degli operatori della Polizia di Stato, l’uomo è stato sottoposto a perquisizione personale. Nel corso del controllo è stato rinvenuto anche uno smartphone Samsung, utilizzato presumibilmente per comunicare con soggetti esterni durante la prova. Entrambi i dispositivi sono stati immediatamente sequestrati.

Il candidato è stato quindi accompagnato presso la Questura di Monza e Brianza per gli adempimenti di rito, dove è stato identificato e denunciato in stato di libertà per i reati di falsità materiale e ideologica commessa da privato in atto pubblico (artt. 48 e 483 c.p.) e uso di artifici per conseguire un atto pubblico (art. 1 L. 475/1925).

Al termine delle formalità, l’uomo è stato rilasciato, in attesa delle decisioni dell’Autorità Giudiziaria competente. L’episodio rientra nel quadro dei controlli finalizzati a prevenire e contrastare l’uso di stratagemmi tecnologici per superare gli esami per il conseguimento della patente, un fenomeno in crescita che mette a rischio la sicurezza stradale e l’affidabilità delle procedure di certificazione.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×