Monza: Regione Lombardia premia 61 nuove attività storiche della provincia
Consegnato il marchio identificativo alle imprese attive da almeno 40 anni: 61 nuove attività storiche entrano nell’albo regionale. L’assessore Guidesi valorizza il ruolo economico e sociale delle realtà che custodiscono tradizione, qualità e continuità.
Monza: Regione Lombardia premia 61 nuove attività storiche della provincia.
Tappa a Monza per l’evento itinerante con cui Regione Lombardia premia sui territori le Attività storiche riconosciute nel 2025.
L’iniziativa, promossa dall’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, celebra negozi, locali e botteghe artigiane che hanno esercitato senza interruzioni per almeno 40 anni, mantenendo salda la tradizione e contribuendo al tessuto economico delle comunità.
Durante la cerimonia, svoltasi nell’auditorium Egidio Ghezzi, sono state premiate 61 nuove attività storiche della provincia di Monza e Brianza.

L’evento si inserisce nel tour regionale che, per il quarto anno consecutivo, porta la premiazione in tutte le province lombarde, in collaborazione con le Camere di Commercio.
A Monza era presente anche il presidente della Provincia Luca Santambrogio.
“Regione Lombardia riconosce e valorizza le attività storiche della Brianza – sottolinea l’assessore Guidesi –: un patrimonio prezioso che racconta il carattere laborioso di questo territorio. Si tratta di realtà che da decenni garantiscono qualità, occupazione e un presidio fondamentale per le comunità”.

L’assessore ha evidenziato come la continuità di queste attività sia spesso frutto di storie imprenditoriali familiari, capaci di rinnovarsi nel tempo e superare le difficoltà, contribuendo alla forza economico-sociale della regione.
Attualmente sono 4.477 le attività storiche riconosciute da Regione Lombardia, di cui 304 nella provincia di Monza e Brianza.
Sul portale regionale attivitastoriche.regione.lombardia.it sono disponibili foto, informazioni e schede dedicate ai singoli esercizi premiati.
Le 61 nuove attività storiche premiate
Le attività premiate nel 2025 comprendono:
-
13 botteghe artigiane storiche,
-
11 locali storici,
-
37 negozi storici.
Tra le attività premiate ci sono ad esempio botteghe storiche di cura della persona, ottiche, negozi di abbigliamento, attività di ristorazione, panifici, ferramenta, officine e negozi di alimentari, simbolo dell’identità economica brianzola.
Bando “Imprese storiche verso il futuro”
Il sostegno regionale alle attività storiche si concretizza anche attraverso il bando “Imprese storiche verso il futuro”, dedicato esclusivamente alle realtà iscritte all’albo regionale.
Per il 2025 la dotazione finanziaria è di 10,8 milioni di euro, con contributi a fondo perduto fino al 50% degli investimenti relativi a: innovazione, ricambio generazionale e trasmissione d’impresa, riqualificazione degli spazi, restauro e conservazione.
Una misura pensata per aiutare le attività a innovare nella continuità, mantenere viva la loro identità e restare competitive nel lungo periodo.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


