Monza: maxi sequestro di articoli pericolosi e fuochi d’artificio.
Sequestrate 2,9 tonnellate di articoli pirotecnici e oltre 147.000 prodotti pericolosi o privi del marchio CE.
Monza: maxi sequestro di articoli pericolosi e fuochi d’artificio.
In vista dell’approssimarsi delle festività di fine anno, si intensifica ulteriormente l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza Brianza che, già nei giorni scorsi, nel quadro del costante controllo economico del territorio, aveva potenziato l’azione di contrasto all’importazione e alla vendita di artifizi pirotecnici e beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea.
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Monza, a seguito di una mirata attività di intelligence, hanno sequestrato oltre 1.100 chilogrammi di fuochi d’artificio presso un maxi-emporio di Albiate, privo della licenza di pubblica sicurezza. Nel magazzino, sprovvisto delle misure di sicurezza richieste, il materiale era custodito in quantità eccedenti i limiti di legge, costituendo un grave pericolo per la vicinanza al centro abitato.
Inoltre, i Finanzieri hanno rinvenuto e sequestrato 146.000 articoli pericolosi, tra cui addobbi natalizi, giocattoli, dispositivi medici e prodotti per la cura della persona, privi del marchio CE o contraffatti. La documentazione amministrativa ha rivelato che i prodotti sequestrati, importati dalla Cina, avrebbero garantito un guadagno di oltre 200.000 euro una volta immessi sul mercato.
Nell’ambito dello stesso dispositivo, i Finanzieri hanno effettuato ulteriori sequestri:
- 13,7 quintali di artifizi pirotecnici presso un esercizio commerciale all’ingrosso di Monza, con denuncia del titolare per mancata licenza di pubblica sicurezza e violazioni alle norme antinfortunistiche.
- 464 chilogrammi di fuochi d’artificio stoccati senza le condizioni di sicurezza previste, presso un negozio di Bovisio Masciago.
- Centinaia di articoli contraffatti, tra cui capi di abbigliamento, calzature e accessori con falsi marchi di lusso come Prada, Chanel, Louis Vuitton e Nike, sequestrati tra Agrate e Busnago.
Durante un controllo nell’area della stazione ferroviaria di Camnago, è stata rinvenuta anche sostanza stupefacente (hashish e cocaina), con denuncia di un ventenne residente a Barlassina.
L’operazione fa parte del piano annuale per la sicurezza natalizia, promosso dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza Brianza in collaborazione con la Prefettura, per garantire il rispetto delle normative e la sicurezza dei cittadini.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano