Monza: La Polizia di Stato segnala un minorenne per il possesso di un taser e allontana dal territorio italiano 5 irregolari
Si intensificano i controlli della Polizia di Stato. Solo nel fine settimana, a Monza, sono state controllate 370 persone, di cui 106 cittadini extracomunitari e 121 con precedenti di polizia o penali
Monza: La Polizia di Stato segnala un minorenne per il possesso di un taser e allontana dal territorio italiano 5 irregolari
La Polizia di Stato nel fine settimana ha intensificato i servizi di controllo del territorio nel centro di Monza. I poliziotti hanno provveduto al controllo dei vari gruppi di ragazzi presenti in Piazza Trento e Trieste, piazza San Paolo, via Italia, piazza Garibaldi, via Vittorio Emanuele II, ponte dei Leoni, piazza Carrobiolo, Via Bergamo.
Durante tali controlli sono stati individuati due ragazzi destinatari di provvedimenti di DACUR adottati dal questore di Monza della Brianza: un ragazzo senegalese 17enne, residente a Concorezzo, e un ragazzo egiziano 17enne, con precedenti per diverse rapine, al quale viene notificato il provvedimento del divieto di accedere stazionarie nelle vie del centro storico di Monza per un periodo di tre anni; un terzo ragazzo italiano residente a Seregno viene sanzionato amministrativamente per uso personale di sostanza stupefacente perché trovato in possesso di un piccolo quantitativo di hashish.
Verso mezzanotte e mezza, l’intervento degli equipaggi delle volanti è stato richiesto tramite la centrale operativa della Questura presso via Lambro, in quanto era stato segnalato un gruppo di ragazzi che infastidivano per schiamazzi.
I poliziotti giunti nell’area segnalata non hanno trovato più i ragazzi, pertanto hanno iniziato diversi giri di perlustrazione nella zona, in particolare lungo viale Libertà.
Alle ore 2:00 circa è stato individuato un gruppo di ragazzi che ancora si aggirava nell’area della città oggetto della segnalazione. A seguito del controllo dei ragazzi uno di essi è stato trovato in possesso di un’arma tipo taser.
Condotto negli uffici di polizia per l’esatta identificazione, è stato accertato che lo stesso fosse un minorenne italiano residente in provincia. Si è proceduto pertanto alla segnalazione dello stesso presso il Tribunale per i Minorenni per porto abusivo d’arma e contattati i genitori veniva a loro affidato.
Nel corso del fine settimana nell’ambito dei servizi del territorio, rafforzati con un incremento degli equipaggi impiegati, sono state controllate 370 persone, di cui 106 cittadini extracomunitari e 121 con precedenti di polizia o penali.
Nel corso dell’ultima settimana, inoltre, poliziotti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Monza della Brianza hanno accompagnato alla frontiera, allontanandoli definitivamente dal territorio italiano, tre cittadini extracomunitari irregolari, due cittadini albanesi, uno dei quali con numerosi precedenti per furti in appartamento, e un cittadino peruviano, al quale era stata negata la richiesta di protezione internazionale per manifesta infondatezza; altri due cittadini extracomunitari, un tunisino ed un egiziano, sono stati collocati presso centri per il rimpatrio, rispettivamente di Trapani e di Gradisca d’Isonzo, in attesa dell’organizzazione del viaggio per il definitivo allontanamento dal territorio italiano.
Il cittadino tunisino 36enne, con numerosi precedenti penali di polizia per comportamenti violenti commessi in stato di alterazione psicofisica per l’abuso di alcol, negli ultimi giorni si era anche reso responsabile di atti di danneggiamento nel centro città di Monza.
Il cittadino egiziano 21enne, dimesso dal carcere di Monza, aveva appena finito di scontare la pena inflitta a seguito di condanne per numerose rapine commesse a bordo treno.

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

