
La presentazione del calendario 2025 della stagione sportiva dell’Autodromo Nazionale Monza.
Presentato il calendario 2025 della stagione sportiva dell’Autodromo Nazionale Monza
La presentazione del calendario 2025 della stagione sportiva dell’Autodromo Nazionale Monza.
Nel pomeriggio di oggi 6 marzo, al Comune di Monza, è stato presentato il calendario della stagione sportiva dell’Autodromo Nazionale Monza. Da quanto emerso, sarà un anno ricco di appuntamenti per gli appassionati ai motori e non solo.
La Conferenza
La conferenza ha avuto luogo al Comune di Monza. È stata tenuta dal Sindaco Paolo Pilotto e dall’Assessore allo Sport Viviana Guidetti insieme al Presidente di Autodromo Nazionale Monza Giuseppe Radaelli, il Direttore Generale Alfredo Scala e la Responsabile dell’ufficio sportivo dell’Autodromo Lorena Bellavista.

L’Assessore Viviana Guidetti ha annunciato un’apertura sempre maggiore al territorio: “Il nostro obiettivo è quello di valorizzare l’Autodromo come realtà del territorio. Sei giornate saranno assegnate dal Comune ad associazioni sportive di Monza. Inoltre, stiamo pianificando la possibilità di tenere aperto l’autodromo nelle ore serali per i ciclisti del territorio, con un regolamento che garantirà sicurezza grazie alla collaborazione con la Federazione Ciclismo Italiana”.

Il Presidente dell’Autodromo Giuseppe Radaelli ha aggiunto: “La città di Monza continua ad essere un’attrazione, siamo conosciuti e stimati in tutto il mondo. Monza crede nella Formula 1 e la Formula 1 crede in Monza. Il rinnovo del contratto 2026-2031 con la F1, garantirà nuove opportunità con maggiori servizi e un’accoglienza ottimale”.
Il Direttore Generale Alfredo Scala ha invece voluto sottolineare il progresso avvenuto negli anni: “La F1 ci pone al confronto con grandissimi competitors, la sfida è infrastrutturale e qualitativa. Di anno in anno il nostro progresso continua, ma l’obiettivo è sempre il miglioramento. In questi anni stanno aumentando tantissimo i giovani appassionati”.
Dopodichè, la parola è passata alla Responsabile dell’ufficio sportivo dell’Autodromo, Lorena Bellavista, per la presentazione del calendario 2025 della stagione sportiva.
Motorsport e tradizione: il cuore pulsante della stagione
L’appuntamento più atteso della stagione resta il Gran Premio d’Italia di Formula 1, in programma dal 5 al 7 settembre, con la partecipazione delle categorie di supporto Formula 2, Formula 3 e Porsche Supercup. Ma il motorsport a Monza non si ferma alla massima serie: la stagione si aprirà con il Ferrari Challenge Europe (27-30 marzo), seguita dal ACI Historic Racing Weekend (11-13 aprile), che riporterà in pista vetture storiche e leggende del passato.
Tra gli appuntamenti di punta, spiccano la 3 Ore del GT World Challenge Europe (30 maggio – 1 giugno), il primo weekend Aci Racing (20-22 giugno) e la Eurocup-3 (4-6 luglio), che porterà in pista una selezione di campionati europei di alto livello. La stagione si chiuderà con il Monza Rally Show (5-7 dicembre), evento iconico che richiama piloti e appassionati da tutto il mondo.
Sport per tutti: il circuito si apre a nuove discipline
L’Autodromo di Monza aprirà le porte anche ad una serie di eventi sportivi che non riguardano solamente il mondo del Motorsport. A inaugurare la stagione sarà la Run for Life (9 marzo). Il circuito ospiterà inoltre il Monza Sport Festival (24-25 maggio), con 50 discipline sportive praticabili e la partecipazione di numerose federazioni, e la F1RE – 12H Cycling Marathon (27 settembre), una spettacolare endurance ciclistica che vedrà atleti sfidarsi lungo l’iconico tracciato.
A ottobre, spazio alla Monza21 (28 settembre), che comprenderà cinque competizioni podistiche, dalla 5 km non competitiva alla 30 km per i runner più esperti.
Eventi benefici e inclusione
Monza conferma la sua attenzione alla solidarietà con appuntamenti a scopo benefico. Oltre alla Run for Life, l’Handcycling GP Monza PD3R (8 giugno) e la 6 Ruote di Speranza (1 novembre) offriranno momenti di sport e inclusione. Inoltre, grazie alla collaborazione con WeGlad, il circuito ha implementato una mappatura digitale per rendere l’autodromo più accessibile alle persone con disabilità.
Il ritorno del MIMO e l’innovazione nel motorsport
Dopo un anno di stop, torna dal 27 al 29 giugno il MIMO (Milano Monza Motor Show), il festival motoristico internazionale con ingresso gratuito. Grande attesa anche per l’Indy Autonomous Challenge, una competizione unica che vedrà sfidarsi auto a guida autonoma, dimostrando il potenziale dell’innovazione tecnologica nel motorsport.
L’autodromo Nazionale e Monza si preparano a vivere un anno pieno di appuntamenti e ricco di emozioni.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano