CAMBIA LINGUA

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune

Una cerimonia affollata e sentita ha premiato le eccellenze sportive modenesi: 55 ragazze e ragazzi che si distinguono in Italia e all’estero grazie al lavoro di società, tecnici e famiglie

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune

La Sala di Rappresentanza del palazzo comunale di Modena si è riempita di entusiasmo e orgoglio: 55 giovani atlete e atleti sono stati simbolicamente premiati per l’impegno con cui rappresentano la città in Italia e all’estero. Una cerimonia che ha messo al centro la varietà e la vitalità dello sport modenese, guidata dall’assessore allo Sport Andrea Bortolamasi, insieme alla presidente Uisp Modena Vera Tavoni e alla consigliera Fabia Giordano.

«Premiare società, atleti e associazioni significa riconoscere impegno, dedizione e sacrificio», ha ricordato Bortolamasi, sottolineando la ricchezza del mondo sportivo locale e «una rete capillare di impianti pubblici, tra le più alte in rapporto agli abitanti in Italia».

Dalle società Pico G. Mirandola, Dorando Pietri Carpi, Junior Sacca, Montale Roller Skating e Nonantola, sono arrivati giovani pattinatori che trasformano la naturalezza del gesto in un lavoro di disciplina, equilibrio e velocità. Le loro esibizioni raccontano una crescita tecnica continua, fatta di esercizi ripetuti e allenamenti intensi.

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune

La sezione Ginnastica Allegria della polisportiva San Faustino ha portato in Comune alcune delle sue promesse, atlete che tramite attrezzi, salti e coreografie mostrano determinazione, precisione e una grande maturità sportiva. Il gruppo Maritain, dalle Under 12 alle Under 18, rappresenta una generazione di ragazze che ha fatto della pallavolo un’identità. Le squadre giovanili mostrano ogni giorno cosa significhi crescere attraverso lo sport: collaborazione, responsabilità e capacità di «guardare avanti come gruppo».

Le società Morane, Modena Est, Centro La Fenice, Campogalliano e Corassori hanno presentato atlete e atleti che si distinguono in judo e arti marziali, raggiungendo traguardi Uisp e riconoscimenti federali fino alla Serie A1 Fijlkam. Spiccano i nomi di Giacomo Lodi e Martina Padalino, convocati nelle selezioni nazionali Uisp. Le discipline orientali raccontano un mondo fondato su rispetto, concentrazione e dedizione assoluta, valori che accompagnano gli atleti dentro e fuori il tatami.

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune

La cerimonia si è trasformata in un coro di voci e storie diverse, unite da un filo rosso: la passione. Dal controllo delle arti marziali all’armonia del pattinaggio, dalla precisione della ginnastica all’energia del volley, Modena ha voluto riconoscere il ruolo determinante delle società Uisp, delle famiglie e dei tecnici che ogni giorno seguono questi giovani. Un momento che celebra non solo risultati e trofei, ma soprattutto il valore educativo, sociale e umano dello sport.

Modena celebra 55 giovani atleti Uisp: pattinaggio, ginnastica, volley e arti marziali protagonisti in Comune

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×