CAMBIA LINGUA

A Modena 128 studenti per il futuro dell’Europa: al via il Model European Parliament

L'evento inizierà il 17 marzo e si concluderà il 21 marzo, con studenti di Emilia Romagna e Toscana

A Modena 128 studenti per il futuro dell’Europa: al via il Model European Parliament.

Prenderà il via il 17 marzo a Modena la XXII Sessione Regionale del Model European Parliament (MEP), coinvolgendo 128 studenti delle scuole superiori di Emilia-Romagna e Toscana. Per cinque giorni, fino al 21 marzo, i partecipanti simuleranno i lavori del Parlamento Europeo, affrontando temi cruciali per il futuro dell’Unione.

L’evento, organizzato dal Comitato MEP Emilia-Romagna e Toscana, è realizzato in collaborazione con Europe Direct Modena e gode del patrocinio del Comune di Modena e della Regione Emilia-Romagna.

Gli studenti lavoreranno in otto commissioni tematiche, trattando argomenti come la competitività europea secondo il rapporto Draghi, il diritto alla disconnessione nell’era digitale, l’impatto del Fentanyl sulla salute pubblica e la protezione delle api. L’obiettivo sarà redigere risoluzioni concrete da discutere e votare nella Plenaria finale.

Il MEP, attivo da oltre 25 anni, è un progetto che promuove cittadinanza attiva, confronto democratico e sviluppo di competenze trasversali, come il pensiero critico e il lavoro di squadra.

I lavori si svolgeranno in prestigiose sedi di Modena il 17 e 18 marzo, tra cui la Galleria Europa, il Liceo San Carlo e il Palazzo dei Musei, mentre la sessione si concluderà il 21 marzo a Bologna, con l’Assemblea Plenaria nella Sala Polivalente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.

Parteciperanno scuole da Modena, Carpi, Ferrara, Reggio Emilia e Prato, con studenti affiancati da presidenti di commissione, studenti esperti e un team organizzativo composto da liceali e universitari.

A Modena 128 studenti per il futuro dell'Europa: al via il Model European Parliament

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×