CAMBIA LINGUA

Tragedia nella notte a Milano: ventenne muore in un incidente tra monopattino e auto

Il giovane è stato trovato a terra da un'ambulanza di passaggio, ma i soccorsi si sono rivelati inutili. Indagini in corso per chiarire la dinamica del violento impatto.

Tragedia nella notte a Milano: ventenne muore in un incidente tra monopattino e auto.

Indagini in corso per chiarire la dinamica dello schianto avvenuto all’angolo tra via Melzi d’Eril e corso Sempione

Milano – Una notte drammatica ha scosso la città: un giovane di 20 anni ha perso la vita in seguito a un grave incidente stradale avvenuto tra il suo monopattino elettrico e un’automobile. Il tragico scontro si è verificato all’incrocio tra via Melzi d’Eril e corso Sempione, una delle zone più trafficate e centrali di Milano, intorno alle 3 del mattino, nella notte tra il 19 e il 20 giugno.

La dinamica ancora da chiarire

Secondo le prime informazioni, il ragazzo stava viaggiando a bordo di un monopattino elettrico quando si è scontrato con una vettura guidata da un uomo di 51 anni. Le circostanze esatte dell’impatto sono ancora da accertare: la Polizia Locale è al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e stabilire eventuali responsabilità. Non è ancora chiaro, infatti, se il giovane stesse attraversando l’incrocio con il semaforo verde o se vi siano stati altri fattori, come la velocità o la visibilità, che abbiano contribuito al tragico esito.

I soccorsi e il tragico epilogo

Ad accorgersi per prima del corpo a terra è stata un’ambulanza che si trovava in zona per un altro intervento. Erano da poco passate le 3 quando i soccorritori hanno notato il ragazzo riverso sull’asfalto e sono immediatamente intervenuti per prestargli le prime cure. Il giovane è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Niguarda, ma nonostante i tentativi del personale medico, non c’è stato nulla da fare: le ferite riportate nello schianto erano troppo gravi e il ragazzo è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale.

Un altro tragico episodio sulle strade cittadine

L’incidente solleva nuovamente interrogativi sulla sicurezza stradale e sull’uso dei monopattini elettrici nei centri urbani. Sebbene si tratti di mezzi sempre più diffusi, spesso utilizzati da giovani e giovanissimi per spostamenti rapidi, rimangono ancora molti nodi da sciogliere in termini di regolamentazione, illuminazione notturna, rispetto delle norme di circolazione e convivenza con gli altri veicoli.

Le indagini proseguono

Gli agenti della Polizia Locale hanno effettuato i rilievi sul posto per raccogliere ogni elemento utile all’indagine. Saranno analizzate le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona e verranno ascoltate eventuali testimonianze per comprendere se il monopattino procedesse su pista ciclabile, se vi siano state manovre improvvise o se l’automobilista abbia avuto la possibilità di evitare l’impatto. Il conducente dell’auto, sotto choc, è stato sottoposto ai test di rito per verificare eventuali condizioni psicofisiche alterate, come previsto dalla procedura.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×