Sesto San Giovanni: sgominata banda criminale specializzata in furti in abitazione e detenzione di armi
La stima effettuata circa il valore dei beni sottratti, è di un totale di 181.200 euro tra oggetti preziosi e denaro in contanti (62.260 euro).
Sesto San Giovanni: sgominata banda criminale specializzata in furti in abitazione e detenzione di armi
I Carabinieri della Compagnia di Sesto San Giovanni, nelle prime ore del mattino del 4 dicembre, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Milano, su richiesta della Procura della Repubblica di Milano, nei confronti di 7 persone, tutti cittadini albanesi tra i 34 ed i 24 anni, ritenuti responsabili del delitto di associazione per delinquere finalizzata ai furti in abitazione, aggravata dalla detenzione di armi da sparo.
Il provvedimento scaturisce dalle risultanze di un’articolata attività d’indagine condotta dal Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Sesto San Giovanni, nel periodo marzo/luglio 2023, che ha consentito di provare l’esistenza di un sodalizio criminale dedito ai furti in abitazione nel territorio delle regioni Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, con la disponibilità di armi da sparo da impiegare nella eventualità della frapposizione di ostacoli al progetto criminoso.
Le investigazioni, sviluppate con metodologie tradizionali ed attività tecniche, hanno permesso, in particolare, di:
- contestualizzare l’operatività del gruppo criminale, composto da soggetti di nazionalità albanese, senza fissa dimora, ritenuti autori di almeno 71 furti in abitazione di cui 33 consumati e 38 tentati;
- tratteggiare le modalità di azione del gruppo che era solito scegliere il luogo dove commettere i reati la medesima sera dell’azione, senza una programmazione preventiva se non quella di commettere furti in abitazione in una determinata regione o provincia;
- individuare, quale base di partenza delle spedizioni delittuose, il parcheggio multipiano dell’aeroporto di Milano-Linate, luogo di custodia di un’autovettura Audi S4 alla quale provvedevano a sostituire la targa con quelle di volta in volta asportate da altri veicoli;
- effettuare una stima circa il valore dei beni sottratti, per un totale di 181.200 euro tra oggetti preziosi e denaro in contanti (62.260 euro).
Riproduzione riservata © Copyright La Milano