Mini-Paralimpiadi a Senago: sport, inclusione e divertimento per tutti sabato 12 aprile
Sport inclusivo, laboratori e tornei: sabato 12 aprile il Centro Sportivo di Senago ospita le Mini-Paralimpiadi, una giornata gratuita per scoprire e provare le discipline paralimpiche.
Mini-Paralimpiadi a Senago: sport, inclusione e divertimento per tutti sabato 12 aprile.
Una giornata speciale sta per prendere vita al Centro Sportivo Senago: sabato 12 aprile, a partire dalle ore 9:30, si terranno le Mini-Paralimpiadi, un evento gratuito e aperto a tutti, pensato per promuovere lo sport inclusivo e offrire un’occasione unica di incontro, scoperta e condivisione. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Il Pentolino, da anni impegnata nella promozione dell’inclusione sociale attraverso lo sport.
Un programma ricco di attività e emozioni
Il programma della giornata è stato studiato per coinvolgere persone di tutte le età, con e senza disabilità. Dopo l’accoglienza e la cerimonia di apertura, i partecipanti potranno esplorare i numerosi stand sportivi e dimostrativi allestiti all’interno del centro sportivo in via G. di Vittorio 2.
Sotto la guida di educatori e istruttori esperti, sarà possibile mettersi alla prova con:
- Arrampicata su parete
- Tiro con l’arco da seduti e per non vedenti
- Baskin, il basket inclusivo
- Calcio integrato
- Rugby integrato
- Pallavolo in carrozzina
Tornei e laboratori nel pomeriggio
A partire dalle ore 14, spazio alla competizione con il Torneo di calcio a 5 – U8 (3° Trofeo Il Pentolino) e il Torneo di Sitting Volley (2° Trofeo Il Pentolino). Sempre nel pomeriggio si svolgeranno anche gare di corsa e salto in lungo per ipovedenti e una dimostrazione di scherma paralimpica.
Per i più piccoli sarà allestita una kids area con giochi e gonfiabili, attiva fin dal mattino, mentre dalle 15 alle 17 si terranno laboratori creativi pensati per stimolare la fantasia e il gioco inclusivo.
La chiusura delle attività sportive è prevista per le ore 18, seguita dalle premiazioni alle 18:30, per celebrare non solo i risultati sportivi, ma soprattutto lo spirito di partecipazione e inclusione.
Un evento per tutti, all’insegna dell’inclusione
“La partecipazione è gratuita e aperta a persone di tutte le età,” spiega Isabella Nardulli, presidente dell’Associazione Il Pentolino. “Le attività sono pensate per coinvolgere anche persone senza disabilità, affinché possano conoscere da vicino le discipline paralimpiche e comprendere l’importanza dello sport come strumento di inclusione.”
Sul sito ufficiale dell’associazione, www.associazioneilpentolino.it/12aprile, è possibile consultare il programma dettagliato e prenotare la partecipazione alle discipline, anche se molte attività saranno accessibili senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
“Un evento davvero speciale – commenta Riccardo Pase, da sempre vicino all’associazione – che offrirà a bambini e ragazzi un’occasione preziosa per imparare, condividere esperienze e vivere una giornata che resterà nel cuore.”

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

