Operazione antidroga a Pioltello e Rodano: smantellata un’organizzazione criminale dedita allo spaccio di cocaina
Tre arresti, numerose perquisizioni e sequestri: colpito un sodalizio criminale attivo tra Milano e Palermo
Operazione antidroga a Pioltello e Rodano: smantellata un’organizzazione criminale dedita allo spaccio di cocaina.
Tre arresti, numerose perquisizioni e sequestri: colpito un sodalizio criminale attivo tra Milano e Palermo
Nelle prime ore della mattinata, i Carabinieri della Compagnia di Pioltello hanno eseguito un’importante operazione antidroga che ha portato all’arresto di tre persone e all’esecuzione di numerose perquisizioni nelle province di Milano e Palermo, in particolare nei comuni di Pioltello e Rodano.
Il blitz è stato disposto in seguito a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale Ordinario di Milano, nell’ambito di un’indagine condotta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Milano. L’attività investigativa ha riguardato un gruppo criminale ben strutturato, composto in gran parte da cittadini albanesi, che si dedicava con continuità e organizzazione allo spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina.
Una rete ben organizzata con ruoli ben definiti
Le indagini, sviluppate dalla Sezione Operativa della Compagnia di Pioltello, hanno permesso di delineare l’esistenza di una vera e propria associazione criminale finalizzata al traffico di droga, con compiti ben distribuiti tra i membri. Le attività investigative, condotte anche attraverso strumenti tecnici di intercettazione, hanno portato alla luce un sistema capillare ed efficiente di gestione, distribuzione e vendita dello stupefacente.
I tre principali organizzatori del sodalizio – tutti di nazionalità albanese, di 46, 43 e 48 anni – non solo gestivano direttamente la vendita al dettaglio, ma si occupavano anche di coordinare l’intera rete: dal rifornimento delle dosi ai distributori locali, alla gestione degli ordini e alla risoluzione di eventuali conflitti tra gli spacciatori. I clienti “affidabili” potevano persino ricevere la droga a credito, un dettaglio che dimostra il grado di organizzazione e controllo del territorio da parte del gruppo.
Le piazze di spaccio e i nascondigli
L’attività di spaccio era concentrata in due zone ben precise: il quartiere Satellite di Pioltello, già noto alle forze dell’ordine per episodi simili, e il territorio del comune di Rodano. La droga veniva nascosta in diversi luoghi: in pertinenze di abitazioni private, all’interno di esercizi commerciali e in punti strategici facilmente accessibili dai membri del gruppo.
Durante le perquisizioni, è stato possibile ricostruire l’intero processo di custodia, confezionamento e distribuzione della cocaina. Sono stati individuati depositi per i proventi illeciti e sono stati sequestrati oltre 500 grammi di cocaina, oltre a bilancini di precisione e altro materiale per il confezionamento.
Arresti, sequestri e provvedimenti patrimoniali
Oltre ai tre soggetti destinatari di misura cautelare in carcere, già arrestati tra gennaio e marzo 2024, altri sei individui – residenti tra Milano e Palermo – sono stati oggetto di perquisizioni domiciliari. Inoltre, è stato deferito in stato di libertà un cittadino albanese di 53 anni, anch’egli coinvolto nella rete.
Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno anche dato esecuzione a sequestri preventivi su dieci conti correnti bancari e postali, riconducibili agli indagati. I conti, risultati intestati o utilizzati dagli arrestati, contenevano somme ritenute proventi dell’attività di spaccio.
Un duro colpo alla criminalità locale
L’operazione rappresenta un colpo significativo al traffico di droga nella zona est di Milano e conferma la presenza sul territorio di gruppi criminali strutturati, capaci di agire con efficienza e discrezione. L’impegno delle forze dell’ordine, unito al lavoro investigativo della magistratura, ha permesso di smantellare una rete pericolosa, restituendo sicurezza ai cittadini e alle comunità locali coinvolte.
Le indagini proseguono per identificare eventuali altri componenti del sodalizio e chiarire il volume complessivo del traffico gestito dall’organizzazione.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

