Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia
Il presidente Fontana: “Evento eccezionale, la vera bellezza nasce dalla diversità”. L’iniziativa promossa da Regione Lombardia con Global Sales, Fabio Porliod e l’associazione Bionic People.
Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia.
Grande successo per la sfilata di moda “Beyond Fashion – Oltre la moda”, che nella serata del 16 ottobre ha portato in piazza Città di Lombardia un messaggio potente di inclusione, bellezza e consapevolezza sociale.
Protagonisti dell’evento, organizzato da Regione Lombardia in collaborazione con Global Sales, il fashion designer Fabio Porliod e l’associazione Bionic People, sono stati modelli e modelle con disabilità, che hanno calcato la passerella accanto agli indossatori tradizionali, superando ogni stereotipo estetico.
La sfilata ha voluto rappresentare un manifesto di moda inclusiva, capace di andare oltre i canoni convenzionali e offrire una visione autentica della diversità come valore.
Sul red carpet si sono alternati gioielli e capi firmati da marchi emergenti lombardi, simbolo della creatività e della forza innovativa del territorio.
Alla serata era presente il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha espresso grande apprezzamento per il successo dell’iniziativa e per il messaggio trasmesso.
“L’evento Beyond Fashion – Oltre la moda – ha dichiarato Fontana – dimostra che la vera bellezza nasce dalla diversità e dal coraggio di esprimersi. La Lombardia è una terra che valorizza l’inclusione, e questa sfilata dimostra come la moda possa diventare uno strumento per abbattere barriere e costruire una società più consapevole.”
Promossa da Regione Lombardia, la sfilata ha unito arte, moda e impegno sociale, con l’obiettivo di cambiare la percezione della disabilità nel mondo della comunicazione visiva e culturale.
L’associazione Bionic People, composta da persone con diversi tipi di invalidità, ha collaborato alla realizzazione dell’evento per testimoniare che la diversità è bellezza, energia e talento.
L’iniziativa ha riscosso grande partecipazione di pubblico, diventando un esempio concreto di come istituzioni, designer e associazioni possano collaborare per promuovere una cultura dell’inclusione e della piena rappresentazione delle persone con disabilità.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

