Milano, maxi operazione anti-criminalità giovanile: 116 arresti, sequestri di droga e armi
Polizia di Stato in azione con controlli e perquisizioni: fermato rapinatore di un’anziana, scoperto deposito con 30 kg di droga destinata ai giovani
Milano, maxi operazione anti-criminalità giovanile: 116 arresti, sequestri di droga e armi
La Polizia di Stato ha concluso un’operazione ad alto impatto in tutte le province italiane, avviata il 22 agosto e finalizzata al contrasto della criminalità giovanile e dei fenomeni di devianza e disagio che negli ultimi mesi hanno fatto registrare gravi episodi delittuosi ad opera di singoli o piccoli gruppi.
L’attività a Milano è stata eseguita dagli agenti della Squadra Mobile, nonché dai poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati Sezionali e Distaccati milanesi, attraverso una serie di operazioni di polizia giudiziaria finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni criminali giovanili nelle zone centrali e periferiche della città. A seguito delle attività:
-
arrestati 111 maggiorenni (18-28 anni, di cui 72 stranieri)
-
denunciati 59 maggiorenni (di cui 35 stranieri)
-
arrestati 5 minorenni (di cui 3 stranieri)
-
denunciati 9 minorenni (di cui 6 stranieri)
-
identificate 3.163 persone (349 minori)
-
controllati 150 veicoli
-
eseguite numerose perquisizioni con il sequestro di:
-
120 grammi di cocaina
-
22 kg di cannabinoidi
-
20 grammi di eroina
-
27 coltelli, pistole scacciacani, machete, spray urticante
-
collane in oro, telefoni, occhiali, bilancini di precisione
-
quasi 130 mila euro in contanti
-
-
21 sanzioni amministrative elevate.
In particolare, si segnala il fermo di polizia giudiziaria nei confronti di un cittadino algerino irregolare che il 30 agosto 2025 ha rapinato una signora del 1938, spingendola a terra e strappandole una collanina d’oro. Il giovane è stato rintracciato il 4 settembre in viale Brianza dal personale della Squadra Mobile, trovato in possesso di una bomboletta spray urticante e denunciato anche ai sensi dell’art. 699 c.p..
Per quanto riguarda lo spaccio di stupefacenti, con particolare attenzione alla diffusione tra i più giovani, la Squadra Mobile ha arrestato due italiani (classi ’87 e ’92) e sequestrato:
-
16 kg di marijuana
-
13 kg di hashish
-
1.100 sigarette elettroniche con olio di cannabis
-
funghi allucinogeni
-
30 mila euro in contanti
Il materiale era custodito in un appartamento a Rho. La quantità e tipologia delle sostanze sequestrate evidenziano come il mercato illecito fosse rivolto soprattutto ai giovani, particolarmente esposti ai rischi legati all’uso di droghe.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

