Milano: due uomini travolti e uccisi da treni in distinti incidenti all’alba.
Tragedie sui binari tra San Donato e Dergano: due uomini muoiono investiti da convogli. Indaga la Polfer, ancora da chiarire se si tratti di gesti volontari o incidenti.
Milano: due uomini travolti e uccisi da treni in distinti incidenti all’alba.
Tragedie sui binari tra San Donato e Dergano: due uomini muoiono investiti da convogli. Indaga la Polfer, ancora da chiarire se si tratti di gesti volontari o incidenti.
Milano si è svegliata con due gravi tragedie ferroviarie avvenute a poca distanza l’una dall’altra nella prima mattinata di sabato 10 maggio. Due uomini sono morti dopo essere stati travolti da convogli in transito in due distinti incidenti lungo la rete ferroviaria milanese. Le circostanze esatte dei decessi non sono ancora chiare e sono oggetto di indagine da parte della Polizia ferroviaria, che al momento non esclude né l’ipotesi dell’incidente né quella di gesti volontari.
Il primo investimento è avvenuto intorno alle 5:40 alla stazione di Borgo Lombardo, nel territorio di San Donato Milanese, lungo la linea ferroviaria Milano-Piacenza. La vittima, un uomo non ancora identificato, è stata travolta da un treno in transito e sbalzata per diversi metri sulla massicciata. I soccorsi, giunti tempestivamente sul posto con i mezzi dell’Areu (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) e i Vigili del fuoco, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.
Solo mezz’ora più tardi, intorno alle 6:15, si è verificato un secondo drammatico episodio. Un altro uomo, apparentemente un giovane di circa vent’anni, è stato rinvenuto senza vita lungo i binari all’altezza di via Rosa Luxemburg, nella zona nord di Milano, nei pressi di Dergano e via Cevedale. Anche in questo caso si presume che sia stato travolto da un treno in corsa. I sanitari del 118 e i Vigili del fuoco, intervenuti dalla sede di via Messina, hanno solo potuto constatarne la morte.
La Polizia ferroviaria regionale ha avviato accertamenti su entrambi gli episodi per chiarire la dinamica dei fatti. Non sono ancora stati forniti dettagli certi sull’identità delle vittime, né risulta chiaro se si tratti di incidenti, gesti estremi o eventuali altre cause. Gli investigatori stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza e ascoltando eventuali testimoni per ricostruire le ultime ore delle due vittime.
Le ripercussioni sulla circolazione ferroviaria sono state immediate e rilevanti. Per consentire i rilievi delle autorità, la circolazione tra Rogoredo e Melegnano – uno dei principali assi del traffico ferroviario lombardo – è stata temporaneamente sospesa, con ritardi significativi su diversi treni regionali e suburbani. Disagi sono stati segnalati anche nei pressi del Bivio Musocco, snodo cruciale per i collegamenti nell’area metropolitana.
Al momento, fonti ufficiali invitano alla prudenza e al rispetto della privacy delle famiglie coinvolte. Le indagini sono in corso e la Polfer continuerà il lavoro di ricostruzione per chiarire nel dettaglio le dinamiche di due tragedie che, a distanza di pochi minuti e pochi chilometri, hanno insanguinato i binari milanesi all’alba.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

