Milano, azienda vende online pallets contraffatti. La Guardia di Finanza sequestra il sito internet
L'azienda non era più in possesso delle autorizzazioni per usare i marchi come EPAL e FAO ma continuava a produrre
Milano, azienda vende online pallets contraffatti. La Guardia di Finanza sequestra il sito internet .
I finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno sequestrato oltre 3.600 pallets contraffatti a un’azienda milanese che si occupa recupero per il riciclaggio di rottami e cascami metallici. È stato sequestrato anche il sito internet della società.
I sequestri sono il risultato di un’indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, sotto il coordinamento della Procura. Le indagini hanno rivelato che l’azienda vendeva sul proprio sito web pallets contraffatti, falsamente marchiati con i loghi “EPAL”, “FITOK” e “IPPC/FAO”, che garantiscono qualità, sicurezza e rispetto delle norme fitosanitarie nel settore.
Dalle indagini è emerso che la società non era più in possesso delle autorizzazioni ma ha continuato a produrre, pubblicizzare e vendere attraverso il proprio sito internet pallets con quei marchi, traendo così in inganno i propri clienti.
L’operazione ribadisce l’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare la commercializzazione di prodotti illegali, smantellando le filiere del falso e colpendo i canali di produzione e distribuzione. L’obiettivo è garantire il corretto funzionamento del mercato e tutelare la concorrenza leale.

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

