CAMBIA LINGUA

Milano, arrestato 45enne portoghese con oltre un chilo di cocaina nascosto in casa: operazione della Squadra Mobile

La Polizia di Stato ha sequestrato oltre 1 kg di cocaina in un appartamento di piazza Pompeo Castelli. L’uomo teneva la droga in un calzino e sotto il frigorifero, insieme a bilancini e materiale per il confezionamento.

Milano, arrestato 45enne portoghese con oltre un chilo di cocaina nascosto in casa: operazione della Squadra Mobile.

La Polizia di Stato di Milano ha arrestato un cittadino portoghese di 45 anni con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Durante l’operazione, condotta dalla Squadra Mobile, gli agenti hanno sequestrato oltre un chilo di cocaina custodito all’interno della sua abitazione in piazza Pompeo Castelli, nel capoluogo lombardo.

L’operazione è scaturita da un’attività investigativa mirata al contrasto del traffico di droga nel quartiere. I poliziotti, dopo aver individuato l’appartamento come possibile base di detenzione di stupefacenti, hanno organizzato un appostamento nei pressi dello stabile.

Nel primo pomeriggio di giovedì 17 ottobre, gli agenti hanno notato il 45enne fare rientro nell’abitazione e lo hanno fermato per un controllo.

L’uomo è apparso immediatamente nervoso, comportamento che ha spinto gli investigatori ad effettuare una perquisizione domiciliare.

All’interno della camera da letto, i poliziotti hanno rinvenuto oltre un chilo di cocaina nascosta in un calzino riposto nel letto contenitore.

Durante ulteriori controlli, sono stati trovati altri 185 grammi di cocaina occultati in un vano sotto al frigorifero in cucina.

All’interno del forno a microonde, gli agenti hanno scoperto un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi, elementi che confermano la destinazione dello stupefacente allo spaccio.

Il cittadino portoghese, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato e condotto in Questura, dove è stato messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

La droga sequestrata, se immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare decine di migliaia di euro.

L’attività investigativa della Squadra Mobile prosegue per individuare eventuali complici o collegamenti con reti di traffico internazionale di stupefacenti.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×