CAMBIA LINGUA

Il Made in Italy protagonista alla Fiera di Milano, Fontana “Le fiere sono motore di sviluppo per la Lombardia”

Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana all’inaugurazione della 44ª edizione di “Host”, la fiera internazionale dell’accoglienza e della ristorazione. Oltre 1.900 espositori da 54 paesi e più di 800 appuntamenti in quattro giorni

Il Made in Italy protagonista alla Fiera di Milano, Fontana “Le fiere sono motore di sviluppo per la Lombardia”

Dalla tradizione del Made in Italy alle nuove tecnologie che stanno ridisegnando il futuro della ristorazione e dell’hospitality. La Fiera di Milano torna ad accogliere “HostMilano”, l’appuntamento biennale di riferimento mondiale per il settore dell’accoglienza, giunto alla 44ª edizione. All’inaugurazione dell’evento ha preso parte anche il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, a conferma dell’impegno dell’istituzione regionale nel sostenere il sistema fieristico come leva di crescita economica e promozione internazionale delle eccellenze lombarde.

Una piattaforma globale per il settore HoReCa

La fiera, riconosciuta a livello internazionale come punto di incontro tra innovazione e business, vede la partecipazione di oltre 1.900 espositori provenienti da 54 paesi. In programma più di 800 appuntamenti in quattro giorni, tra conferenze, degustazioni, workshop e dimostrazioni dal vivo. Un crocevia globale dove si incontrano operatori dell’HoReCa, del food service, del retail, della Gdo e del settore hotellerie, pronti a confrontarsi sulle tendenze che guideranno il futuro del mercato dell’accoglienza.

Fontana: “Le fiere sono motore di sviluppo per la Lombardia”

Nel suo intervento, il presidente Attilio Fontana ha sottolineato l’importanza strategica del comparto fieristico per l’economia regionale: “Regione Lombardia si conferma una vetrina di eccellenza per il Made in Italy. Abbiamo sempre creduto nel sistema delle fiere, che rappresenta un motore di sviluppo e innovazione. Host è una manifestazione di assoluta rilevanza, perché valorizza i settori dell’ospitalità e del turismo, che in Lombardia stanno crescendo in modo significativo”.

Il governatore ha poi evidenziato come il contatto diretto con i prodotti e le persone resti un valore irrinunciabile anche nell’era digitale: “Eventi come HostMilano dimostrano quanto il pubblico abbia voglia di conoscere e toccare con mano le eccellenze italiane. Più fiere ci sono, più mercati si aprono, e più cresce l’interesse internazionale per la nostra regione e per le imprese lombarde”.

Lombardia, capitale del Made in Italy e dell’innovazione

Con oltre 40 poli fieristici e congressuali, la Lombardia si conferma motore del sistema fieristico italiano e punto di riferimento per la promozione del Made in Italy nel mondo. HostMilano, in questo scenario, si pone come uno degli appuntamenti simbolo della rinascita dell’accoglienza e della ristorazione post-pandemia, unendo innovazione tecnologica, sostenibilità e tradizione artigianale.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×