CAMBIA LINGUA

Garbagnate Milanese: arrestati due uomini per traffico e detenzione di armi da guerra

Sequestrato un arsenale: Thompson, MP40, AK-47, centinaia di munizioni e un’arma rubata a Milano.

Garbagnate Milanese: arrestati due uomini per traffico e detenzione di armi da guerra.

Nei giorni scorsi, a Garbagnate Milanese (MI), la Polizia di Stato ha arrestato due cittadini italiani di 41 e 49 anni, entrambi con precedenti, con l’accusa di detenzione e traffico di armi da guerra e comuni da sparo.

Il 41enne è stato inoltre denunciato per ricettazione, essendo stato trovato in possesso di un’arma rubata.

I poliziotti del Commissariato Legnano e Busto Arsizio, grazie a riscontri investigativi, erano venuti a conoscenza di un imminente incontro tra i due uomini per la cessione di armi.

Gli agenti hanno monitorato il 41enne, osservandolo uscire da casa a bordo di un furgone e incontrare il complice su un’utilitaria.

Dopo un rapido colloquio, entrambi hanno fatto ingresso con i propri mezzi in un complesso condominiale, uscendone poco dopo e allontanandosi in direzioni diverse.

Il furgone è stato intercettato vicino a un centro commerciale di Garbagnate Milanese: al suo interno gli agenti hanno trovato un vero arsenale.

Tra il materiale sequestrato:

  • due pistole mitragliatrici Thompson calibro .45, classificate come armi da guerra;

  • una pistola mitragliatrice MP40 calibro 9, anch’essa arma da guerra;

  • un fucile Beretta Moschetto calibro 38 automatico;

  • due calcioli per impugnatura a spalla;

  • 33 cartucce calibro 9.

La perquisizione domiciliare del 41enne ha permesso inoltre di trovare un fucile d’assalto AK-47 di fabbricazione cinese, parti meccaniche per armi, oltre 120 cartucce di vari calibri e una pistola F.N calibro 6.35, risultata rubata in un’abitazione di Milano nel dicembre scorso.

Gli agenti hanno poi perquisito l’abitazione del 49enne, rinvenendo 4.420 euro nascosti in un guanto da motociclista, ulteriori banconote nel portafoglio, numerosi appunti con elenchi di armi, munizioni e prezzi, e 165 cartucce trovate nel box.

L’intero materiale, di elevata potenzialità offensiva e in parte di provenienza estera, sarà sottoposto a perizia balisticaper verificare eventuali collegamenti con altri episodi criminosi.

La Polizia di Stato evidenzia che l’operazione è frutto della sinergia investigativa tra uffici territoriali e della costante attività di prevenzione e repressione dei reati per la tutela della sicurezza pubblica.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×