Cologno Monzese ringrazia la Tenenza dei Carabinieri: un presidio di sicurezza per la città
Il Comune di Cologno Monzese ha espresso gratitudine ai Carabinieri per l’impegno quotidiano nella tutela della sicurezza e per le operazioni recenti sul territorio.
Cologno Monzese ringrazia la Tenenza dei Carabinieri: un presidio di sicurezza per la città.
Ieri pomeriggio l’Amministrazione Comunale di Cologno Monzese ha voluto esprimere ufficialmente la propria gratitudine alla Tenenza dei Carabinieri, riconoscendo il lavoro quotidiano svolto a tutela della sicurezza cittadina. In Municipio, il sindaco Stefano Zanelli e la Giunta hanno incontrato il Tenente Antonio Prete e il Maresciallo Antonino Li Causi, accompagnati da alcuni militari della caserma locale, in un momento simbolico di riconoscimento e vicinanza istituzionale.
Cologno Monzese, come molte realtà urbane dell’hinterland milanese, vive quotidianamente le sfide legate alla sicurezza e al contrasto della criminalità. In questo contesto, la presenza costante dei Carabinieri rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini. Non solo un’azione repressiva, ma anche una funzione preventiva e di rassicurazione per l’intera comunità, che sa di poter contare su un presidio vigile e operativo.
Il sindaco Zanelli ha ricordato come, nonostante le difficoltà e la scarsità di risorse, i militari abbiano dimostrato impegno, dedizione e grande professionalità. “La loro presenza – ha dichiarato – sopperisce a carenze oggettive e costituisce un esempio di efficienza al servizio dei cittadini”.
Durante l’incontro è stato sottolineato anche il valore delle operazioni portate a termine dalla Tenenza, come quella dello scorso 28 agosto. In quell’occasione, l’intervento tempestivo dei Carabinieri ha permesso di fermare due individui responsabili di gravi reati, tra cui furti con strappo di collanine d’oro. Un’azione rapida ed efficace che ha contribuito a ristabilire un clima di fiducia in una fase delicata per la città, scossa da una serie di episodi criminosi avvenuti nelle settimane precedenti.
Il successo dell’operazione non è stato solo un segnale di giustizia, ma ha avuto anche un forte impatto simbolico: dimostrare che le istituzioni sono presenti e pronte a difendere la comunità, ripristinando un senso di sicurezza indispensabile per la vita quotidiana.
Un altro aspetto emerso dall’incontro è la stretta collaborazione tra Carabinieri e Polizia Locale, una sinergia costruita nel tempo e spesso invisibile agli occhi dei cittadini. Questo lavoro congiunto ha permesso di affrontare situazioni critiche con maggiore efficacia, dando prova di quanto l’azione coordinata delle forze sul territorio sia fondamentale per garantire ordine e sicurezza.
Il sindaco ha definito questa collaborazione “un esempio virtuoso” e ha ribadito che solo attraverso l’unione di amministrazione, forze dell’ordine e cittadini si può costruire una città coesa, inclusiva e realmente sicura.
Il ringraziamento di Cologno Monzese alla Tenenza dei Carabinieri non è dunque solo un riconoscimento per le operazioni di contrasto alla criminalità, ma anche per il lavoro silenzioso e quotidiano che contribuisce a prevenire il verificarsi di reati e a garantire la vivibilità della città. È l’insieme di piccole azioni, di controlli costanti, di presenza sul territorio che consente alla comunità di vivere con maggiore serenità.
“Per una città coesa e inclusiva – ha concluso il sindaco Zanelli – serve l’apporto di tutti: Amministrazione Comunale, Forze dell’Ordine e cittadini”.
L’incontro in Municipio si è così trasformato in un segnale di unità e collaborazione, volto a rafforzare il patto di fiducia tra istituzioni e cittadini, con l’obiettivo comune di rendere Cologno Monzese una città più sicura e vivibile.

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

