Cologno Monzese ospiterà la nuova arena della Kings League Italia: sport, intrattenimento e innovazione al servizio della città
Firmata la convenzione tra Comune ed EMG: a Cologno Monzese nascerà l’arena della Kings League Italia. Sport, giovani e innovazione al centro del progetto.
Cologno Monzese ospiterà la nuova arena della Kings League Italia: sport, intrattenimento e innovazione al servizio della città.
Cologno Monzese, 8 luglio 2025 – Il celebre torneo di calcio a 7 Kings League Italia approda ufficialmente a Cologno Monzese, che diventerà sede della nuova arena grazie a una convenzione triennale firmata oggi tra il Comune e EMG, partner tecnico dell’iniziativa. La struttura sorgerà in un’area comunale in via Ingegnoli, inutilizzata dal 2019 e ora destinata a trasformarsi in un polo innovativo per sport e intrattenimento.
Un progetto sportivo e urbano ambizioso
Il progetto della Kings League a Cologno Monzese non si limita alla sola attività agonistica. L’accordo prevede la riqualificazione dell’intera area, restituendo uno spazio pubblico alla comunità e trasformandolo in un punto di riferimento per giovani, famiglie e appassionati di sport.
“Abbiamo scelto quest’area per dare nuova vita a uno spazio urbano inutilizzato dal 2019, con l’obiettivo di valorizzarlo e restituirlo alla comunità” – ha dichiarato il Sindaco Stefano Zanelli – “L’arrivo della Kings League rappresenta anche un passo concreto verso il potenziamento delle attività rivolte ai giovani, a cui vogliamo offrire nuove occasioni di partecipazione, svago e crescita attraverso lo sport e l’intrattenimento.”
Kings League: un fenomeno digitale e sportivo
La Kings League, format ideato in Spagna e approdato in Italia con grande successo, si distingue per il suo approccio ibrido tra sport e spettacolo. Le partite seguono regole innovative e dinamiche, con squadre capitanate da influencer, streamer ed ex calciatori, rendendo ogni incontro un evento virale, trasmesso in streaming e alimentato da una costante presenza sui social media.
Questa dimensione pop e digitale attrae un pubblico giovane e fortemente coinvolto, diventando un’occasione di partecipazione sia online che dal vivo.
Tecnologia e inclusività: una nuova arena per tutti
La futura arena di via Ingegnoli sarà dotata di tecnologie all’avanguardia, pensate per offrire un’esperienza immersiva sia agli spettatori presenti che a quelli collegati da remoto. Oltre al terreno di gioco, lo spazio ospiterà eventi settimanali aperti al pubblico, contribuendo a rafforzare la funzione sociale del progetto.
Uno degli elementi più significativi dell’accordo riguarda le politiche giovanili: per ogni evento ospitato, saranno riservati gratuitamente posti per i giovani e per le società sportive del territorio, promuovendo accesso e inclusione.
L’intesa prevede inoltre un canone annuo di 70.000 euro, che andrà a beneficio delle casse comunali, assicurando un ritorno economico oltre che sociale.
Con l’arrivo della Kings League Italia, Cologno Monzese si candida a diventare uno dei centri nevralgici del nuovo calcio spettacolo. Il progetto rappresenta un esempio virtuoso di rigenerazione urbana, innovazione sportiva e coinvolgimento giovanile, in linea con le nuove tendenze del panorama sportivo internazionale. La città si prepara così a vivere un’esperienza che va ben oltre il calcio giocato, diventando un laboratorio di partecipazione, cultura e intrattenimento.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

