Cologno Monzese, interi quartieri senza corrente: enormi disagi e disservizi per i cittadini
Niente corrente, niente luce, buio totale, freezer e frigoriferi da svuotare con cibo oramai andato a male, niente ventilatori e niente condizionatori nonostante i 36 gradi effettivi con un afa e una temperatura percepita insopportabile.
Cologno Monzese, interi quartieri senza corrente: enormi disagi e disservizi per i cittadini.
Dalle 14 di oggi, lunedì 30 giugno 2025, una serie di blackout hanno interessato diversi quartieri di Cologno Monzese, città nella provincia di Milano. L’agenzia gestore della linea elettrica la E-Distribuzione ha man mano prorogato il ripristino della corrente elettrica, dapprima indicando le ore 16:00, poi le ore 17:00, poi le ore 19, fino a quando non ha riferito questo tremendo “bollettino”: il ripristino è “previsto per 01/07/2025 alle ore 20:15”.
Un dramma, oltre 30 ore di assenza di corrente per, a loro dire, alcuni guasti. Niente corrente, niente luce, buio totale, freezer e frigoriferi da svuotare con cibo oramai andato a male, niente ventilatori e niente condizionatori nonostante i 36 gradi effettivi con un afa e una temperatura percepita insopportabile.
Donne, uomini, bambini, famiglie, anziani e persone fragili o con patologie costrette al buio, al caldo torrido.
Lavoratori che hanno dovuto interrompere le attività con una repentina perdita economica.
Insomma un bel danno da tutti i punti di vista, oltre che i molteplici disagi per i cittadini.
Dal Comune di Cologno Monzese un semplice avviso sul canale ufficiale telegram del Comune:
Ma è quasi mezzanotte e il palesato avviso di E-Distribuzione si sta avvicinando: le 20:15 del 1 luglio 2025, ben 30 ore di assenza di corrente, se così fosse.
Intollerabile che nel 2025 l’era hi-tech per eccellenza, i cittadini devono patire la mancanza di corrente per così molte ore se non addirittura giornate intere, cittadini “fradici” dal sudore con temperature asfissianti, elettrodomestici fermi, buio totale.
Si spera solo che i guasti vengono al più presto riparati e che tali aberranti malfunzionamenti non accadano più.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano




