CAMBIA LINGUA

Francavilla di Sicilia, sequestrata area di 9.000 mq usata per smaltire rifiuti speciali

Grazie all'elicottero dell'arma trovano elettrodomestici e componenti di auto

Francavilla di Sicilia, sequestrata area di 9.000 mq usata per smaltire rifiuti speciali.

I Carabinieri di Taormina hanno sequestrato un’area di circa 9.000 mq usata per lo stoccaggio di rifiuti speciali nelle zona di Francavilla di Sicilia.

Hanno sequestrato anche un capannone e due autocarri pieni di rifiuti speciali, riconducibili a 2 uomini, amministratori di un’impresa della zona, di cui 1 era già noto alle Forze dell’Ordine.

Il provvedimento prende avvio dopo un’osservazione del territorio per contrastare i comportamenti illeciti in materia di smaltimento dei rifiuti che deturpano il territorio e hanno gravi ricadute sulla salute degli abitanti della zona. Durante l’ispezione, l’elicottero dell’Arma ha segnalato alle pattuglie una zona di scarico di rifiuti, nascosta tra la vegetazione collinare. Grazie ai video dell’elicottero, i Carabinieri hanno ispezionato la zona, trovando l’area disposta allo smaltimento illecito di rifiuti speciali e non, come carcasse d’auto, componenti del motore ed elettrodomestici.

Le Forze dell’Ordine hanno individuato l’azienda ritenuta responsabile dello smaltimento illecito e l’hanno segnalata alla procura.

Francavilla di Sicilia, sequestrata area di 9.000 mq usata per smaltire rifiuti speciali

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×