CAMBIA LINGUA

Zangrillo: “I Comuni sono attori chiave della Pubblica Amministrazione”.

Il ministro agli Stati generali del Mezzogiorno di Forza Italia a Matera: “Valorizzare gli enti locali e investire sul capitale umano per una PA più efficiente e vicina ai cittadini”.

Zangrillo: “I Comuni sono attori chiave della Pubblica Amministrazione”.

Il ministro agli Stati generali del Mezzogiorno di Forza Italia a Matera: “Valorizzare gli enti locali e investire sul capitale umano per una PA più efficiente e vicina ai cittadini”.

Il ministro interviene agli Stati generali del Mezzogiorno di Forza Italia: “I Comuni sono il primo punto di contatto che gli utenti, cittadini e imprese, hanno con la Pubblica Amministrazione. Per questo motivo abbiamo la responsabilità di dotarli degli strumenti necessari per offrire ai nostri utenti servizi sempre più in linea con le loro esigenze”.

Lo ha affermato oggi il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, intervenendo a Matera durante gli Stati generali del Mezzogiorno di Forza Italia, nel panel “Forza Italia di Governo”.

“Ho avuto modo di incontrare tante eccellenze, soprattutto negli Enti territoriali, che dobbiamo saper valorizzare” – ha aggiunto il ministro, ricordando alcune delle iniziative introdotte a favore dei Comuni, come lo sblocco del tetto al salario accessorio e il contributo per sostenere la spesa dei segretari comunali.

“Anche tutti i progetti di cui è titolare il Dipartimento della Funzione Pubblica – finalizzati alla semplificazione delle procedure, al rafforzamento delle competenze, alla crescita della capacità amministrativa – vedono come protagonisti gli Enti territoriali”, ha sottolineato Zangrillo.

“Viviamo in un’epoca di grandi trasformazioni, come l’innovazione tecnologica, e dobbiamo far capire alle nostre persone che il cambiamento è un’opportunità per guardare al futuro con fiducia. Ecco perché stiamo lavorando in modo intenso sul capitale umano, creando le condizioni adeguate affinché la Pubblica Amministrazione venga percepita, in modo particolare dai giovani, come un luogo di lavoro dove si può crescere e fare carriera”, ha concluso il ministro.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×