CAMBIA LINGUA

DAE Marche: la Regione è apripista nell’uso dell’app salvavita. Riconoscimento al Congresso IRC di Padova

La piattaforma regionale per l’attivazione dei First Responders ottiene un prestigioso riconoscimento nazionale. Oltre 3.000 volontari registrati e più di 2.400 defibrillatori mappati.

DAE Marche: la Regione è apripista nell’uso dell’app salvavita. Riconoscimento al Congresso IRC di Padova.

La Regione Marche si conferma tra le realtà italiane più avanzate nell’utilizzo di sistemi salvavita, grazie a DAE Marche, l’app sviluppata dal Settore Sistema Integrato delle Emergenze dell’Agenzia Regionale Sanitaria e lanciata il 28 aprile 2025.

Si tratta di uno strumento innovativo di rapido reclutamento dei First Responders, figure cruciali nella gestione dell’arresto cardiaco extraospedaliero.

Ieri, a Padova, durante il Congresso Nazionale dell’Italian Resuscitation Council (IRC) – nella sezione “Sistemi che Salvano Vite” – la Regione Marche è stata presentata come “apripista” a livello nazionale, insieme a Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia, per la precocità e l’efficacia degli interventi in casi di arresto cardiaco in fase pre-ospedaliera.

Un riconoscimento di grande prestigio:

IRC è la più importante società scientifica italiana – e una delle maggiori in Europa – nel campo della rianimazione cardio-polmonare e della gestione dell’arresto cardiaco.

L’assessore regionale alla Sanità, Paolo Calcinaro, sottolinea:

“Grazie a DAE Marche abbiamo superato i 3.000 First Responders registrati e mappato oltre 2.400 defibrillatori, un numero in costante crescita. Stiamo costruendo un sistema di soccorso rapido ed efficace, capace di garantire interventi tempestivi in tutta la regione.”

Dalla sua attivazione, l’app è stata utilizzata in 108 emergenze.

I dati evidenziano la sua efficacia:

  • 103 First Responders hanno risposto alle chiamate di attivazione;

  • in 48 eventi sono intervenute più persone;

  • in 19 situazioni, almeno un volontario è arrivato sul posto prima dell’arrivo dei soccorsi, fornendo assistenza immediata e potenzialmente salvando vite.

DAE Marche si conferma quindi uno strumento fondamentale per ridurre i tempi di intervento, il fattore più determinante nella sopravvivenza all’arresto cardiaco.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×