Viadana, controlli dei Carabinieri sul territorio: identificate 51 persone e controllati 48 automezzi
Sono state identificate 51 persone e controllati 48 automezzi
Viadana (Mantova), controlli dei Carabinieri sul territorio: identificate 51 persone e controllati 48 automezzi
Nella giornata del 20 novembre i Carabinieri della Compagnia di Viadana, nell’ambito dei servizi condivisi concordati in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, implementati da specifici servizi per prevenire e reprimere la commissione di reati predatori, disposti dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Mantova, Colonnello Vincenzo Di Stefano, hanno eseguito un servizio di controllo coordinato del territorio finalizzato alla sicurezza delle aree urbane e rurali ed al contrasto di ogni forma di illegalità e prevenire la commissione dei reati contro il patrimonio, consentendo così di accrescere la percezione di sicurezza da parte dei cittadini.
Il servizio in questione è stato eseguito da 6 pattuglie dell’Arma dei Carabinieri sia in uniforme che in abiti civili, impiegando complessivamente 12 unità, nei comuni di competenza della Compagnia Carabinieri di Viadana.
Sono state identificate 51 persone e controllati 48 automezzi. Sono stati sanzionati amministrativamente 3 utenti della strada, mentre un conducente 28nne della provincia di Mantova è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria poiché sorpreso alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico pari a 1,17 g/l. Immediato è stato il ritiro della sua patente di guida.
Inoltre 2 soggetti stranieri, un 29nne ed un 39nne, sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Mantova, poiché nel corso di un controllo alla circolazione stradale, venivano trovati in possesso di un coltello avente lunghezza complessiva di 19 cm e tre mazze da cricket. Quanto rinvenuto è stato posto sotto sequestro, ed i due sono stati deferiti per porto di armi ed oggetti atti ad offendere.
I servizi straordinari di controllo del territorio proseguiranno nei prossimi giorni sia in città che in periferia nelle zone rurali, al fine di prevenire i furti in abitazione ed i reati contro il patrimonio.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano