Porto Mantovano, i ragazzi della Cooperativa “La Quercia” in visita alla Caserma dei Carabinieri
L'incontro rientra nel progetto "Cultura della Legalità" per far conoscere a tutti le attività delle forze dell'ordine
Porto Mantovano, i ragazzi della Cooperativa “La Quercia” in visita alla Caserma dei Carabinieri.
Una giornata speciale, ricca di emozioni, sorrisi e momenti di condivisione, quella vissuta dai ragazzi della Cooperativa “La Quercia” di Porto Mantovano. Alle 10 del mattino, a bordo del loro pulmino bianco, i ragazzi disabili, accompagnati con entusiasmo dai volontari e dall’educatrice Valentina, sono arrivati presso la Caserma dei Carabinieri di via Manzoni per vivere un’esperienza unica e coinvolgente.
Ad accoglierli è stato il Comandante di Stazione, Maresciallo Capo Niccolò Genchi, che, insieme ai suoi Carabinieri, ha mostrato grande disponibilità e calore umano. I ragazzi, visibilmente emozionati, hanno iniziato la visita con una spiegazione sul Simbolo Araldico dell’Arma, emblema che rappresenta onore e una storia secolare.
I militari hanno illustrato i molteplici compiti dell’Arma dei Carabinieri, spiegando come operano a terra, nei cieli e nei mari, offrendo ai ragazzi un tour dettagliato della Caserma.

Uno dei momenti più emozionanti è stato quando i ragazzi hanno potuto toccare con mano alcuni degli strumenti operativi dei Carabinieri: la paletta, la torcia e la radio veicolare.
Attraverso il contatto diretto con l’operatore della Centrale Operativa di Mantova, i ragazzi hanno inviato un saluto speciale a tutte le pattuglie in servizio, vivendo un momento di grande coinvolgimento.
La visita è proseguita con una merenda nella mensa della Caserma, un momento di convivialità che ha reso l’esperienza ancora più memorabile. In seguito, il Maresciallo Capo Genchi ha condotto una simulazione di briefing operativo, spiegando come si pianificano le operazioni quotidiane dell’Arma e l’importanza della collaborazione tra i militari.
La visita rientra nel progetto “Cultura della Legalità”, promosso dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, un’iniziativa che mira a far conoscere le attività delle forze dell’ordine e a rafforzare il legame di inclusione con i giovani, in particolare con quelli che vivono situazioni di disabilità.
Questa giornata speciale dimostra ancora una volta la vicinanza dell’Arma dei Carabinieri a tutti i cittadini e l’impegno nel garantire a tutti il diritto di vivere esperienze formative che promuovano i valori di legalità, rispetto e convivenza civile.

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

