CAMBIA LINGUA

Ostiglia, incendio in abitazione: Maresciallo dei Carabinieri salva un’anziana di 85 anni dalle fiamme

Eroismo e sangue freddo evitano la tragedia

Ostiglia, incendio in abitazione: Maresciallo dei Carabinieri salva un’anziana di 85 anni dalle fiamme

Tragedia sfiorata a Ostiglia, in via Bertioli, dove nel pomeriggio di lunedì un incendio è divampato all’interno di un’abitazione abitata da un’anziana di 85 anni. Solo il coraggio e il sangue freddo di un Maresciallo dei Carabinieri di Borgo Mantovano hanno evitato il peggio, permettendo di salvare la donna, rimasta intrappolata tra fiamme e fumo intenso.

L’intervento immediato dei Carabinieri

Le prime chiamate al 112 hanno segnalato il rogo, e sul posto sono state inviate ambulanze, Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Suzzara, Castelmassa (RO) e Mantova, insieme a una pattuglia dei Carabinieri di Borgo Mantovano, giunta per prima sul luogo dell’incendio. Il Maresciallo Capo, capo pattuglia, non ha esitato un istante: è salito al primo piano della palazzina, ha sfondato la porta dell’abitazione in fiamme e ha trovato la donna in evidente stato di shock.

Avvolgendola in una coperta per proteggerla dal calore e dal fumo, l’ha trascinata fino al terrazzo esterno, unico punto momentaneamente al riparo dalle fiamme. Nel frattempo, l’altro Carabiniere rimasto all’esterno ha coordinato i soccorsi con la centrale operativa, mantenendo i contatti costanti per gestire al meglio l’emergenza.

I soccorsi dei Vigili del Fuoco

Pochi minuti dopo sono giunti i Vigili del Fuoco di Suzzara e Castelmassa, ma la situazione era ormai critica: il fumo denso e le fiamme impedivano ogni via di fuga. Solo con l’arrivo dell’autoscala dei Vigili del Fuoco di Mantova è stato possibile raggiungere il terrazzo e portare in salvo sia l’anziana che il Maresciallo, rimasti bloccati tra le esalazioni.Ostiglia, incendio in abitazione: Maresciallo dei Carabinieri salva un’anziana di 85 anni dalle fiammeLa donna, spaventata ma cosciente, è stata rassicurata dal Carabiniere che non l’ha mai abbandonata un secondo. Subito dopo il salvataggio, è stata affidata al personale del 118 e trasportata all’ospedale di Pieve di Coriano per intossicazione da monossido di carbonio e lievi complicazioni cardiache. Anche il Maresciallo, che aveva respirato fumo durante le operazioni di soccorso, è stato accompagnato in ambulanza per accertamenti.

Le cause dell’incendio

Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio si sarebbe originato in cucina da un lumino lasciato acceso su una credenza, che avrebbe incendiato una ciabatta elettrica posta nelle vicinanze. Le fiamme si sono poi propagate rapidamente agli arredi, rendendo inagibile l’intera abitazione, come dichiarato dai Vigili del Fuoco dopo il sopralluogo.

Un salvataggio eroico

Grazie allo sprezzo del pericolo e all’alto senso del dovere dimostrato dal Maresciallo dei Carabinieri di Borgo Mantovano, l’incidente si è concluso con una storia a lieto fine. Un gesto che testimonia ancora una volta il valore umano e professionale delle Forze dell’Ordine, sempre pronte a mettere la vita degli altri davanti alla propria.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×