Ostiglia, deposito di rifiuti speciali e maltrattamento di un bovino: Denunciato 20enne
I Carabinieri Forestali di Mantova, con Polizia Locale e veterinari dell’ATS Val Padano, hanno sequestrato 500 metri cubi di rifiuti speciali e un bovino detenuto in condizioni incompatibili con la sua natura
Ostiglia, deposito di rifiuti speciali e maltrattamento di un bovino: Denunciato 20enne
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Mantova, in collaborazione con personale del distretto veterinario Val Padano e della Polizia Locale di Ostiglia, hanno effettuato un controllo di un deposito incontrollato di rifiuti speciali e pericolosi e non pericolosi, nel piazzale antistante un’abitazione nel comune di Ostiglia.
Il team ispettivo rinveniva rifiuti di ogni genere, rinvenendo 500 metri cubi di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi su un’area di circa 500 metri quadrati, principalmente composti da motori termici di autoveicoli, motoveicoli, parti meccaniche, pezzi di carrozzeria di vario genere, materiale RAE, materiale ferroso e legnoso, materiali inerti e ferrosi derivanti da demolizioni edilizie, pneumatici e materiale vario: quanto rinvenuto è stato posto sotto sequestro ed affidato, in giudiziale custodia, allo stesso indagato.
Sempre durante il controllo, il titolare dell’azienda, un 20nne marocchino, è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria anche per l’irregolare detenzione di un bovino, privo di alcun marchio-orecchino identificativo. L’animale è stato trovato attorcigliato alla stessa corda che gli avrebbe dovuto permettere dei movimenti limitati, e ciò non gli consentiva l’accesso all’acqua per dissetarsi, ed era privo di alcuna copertura dal sole o dalle intemperie, risultando in condizioni di detenzione incompatibili per la loro natura.
Quanto riscontrato configura, in ipotesi accusatoria, la condizione di maltrattamento. L’animale veniva posto sotto sequestro ed affidato, per la giudiziale custodia, ad idonea struttura. I Carabinieri Forestali hanno elevato sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4.500 euro.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


