Mantova, tentano truffa da 95mila euro con SMS e finti numeri della Polizia: Denunciati 3 soggetti
La Polizia Postale smaschera una sofisticata frode: fermato il trasferimento dei fondi grazie al tempestivo intervento
Mantova, tentano truffa da 95mila euro con SMS e finti numeri della Polizia: Denunciati 3 soggetti
La Polizia di Stato ha identificato e denunciato tre persone ritenute responsabili di una sofisticata truffa ai danni di un cittadino di Mantova, vittima di un tentativo di sottrazione di oltre 95 mila euro. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Mantova e condotte dalla Polizia Postale lombarda, hanno svelato un meccanismo fraudolento che prevedeva l’invio di SMS ingannevoli e l’utilizzo di tecniche di spoofing per falsificare i numeri telefonici, facendo apparire le chiamate come provenienti dall’ufficio antifrode di un noto istituto di credito e dalla Questura.
Convinto dall’apparente autorevolezza degli interlocutori, la vittima ha eseguito diversi bonifici per un totale di circa 95 mila euro, spinto dalla falsa promessa di una futura restituzione delle somme. Tuttavia, i conti destinatari dei pagamenti erano già stati segnalati alla banca dalla Polizia Postale di Mantova in quanto sospetti, impedendo così l’effettivo trasferimento del denaro. L’attenta analisi dei flussi finanziari ha permesso di individuare tre indagati, tutti residenti nella provincia di Napoli.
Su disposizione della Procura di Mantova, la Sezione di Mantova unitamente ai Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica di Milano e Napoli, ha eseguito tre perquisizioni domiciliari che hanno portato all’acquisizione di importanti elementi probatori. La Polizia Postale rinnova l’invito a tutti i cittadini a mantenere alta l’attenzione rispetto a telefonate, mail o messaggi sospetti, ricordando che le forze dell’ordine non richiedono mai di effettuare pagamenti o condividere dati tramite telefono.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

