CAMBIA LINGUA

Mantova: controlli straordinari, denunciato 39enne e tre irregolari.

Servizi mirati della Polizia di Stato: 139 persone controllate, un arresto per violazione sul reingresso e un DACUR a Curtatone.

Mantova: controlli straordinari, denunciato 39enne e tre irregolari.

Servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato sono stati svolti in città nella serata di martedì, con un intervento mirato che ha interessato Mantova. L’attività, che rientra nella costante azione preventiva e di vigilanza, ha coinvolto le pattuglie della Squadra Volante della Questura, il Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia e la Polizia Locale.

Nella sola serata del 25 novembre, sono state sottoposte a controlli 139 persone e 58 veicoli. L’operazione è stata disposta dal Questore, in attuazione delle determinazioni del Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Roberto Bolognesi, per incrementare i livelli di sicurezza urbana.

I controlli si sono concentrati nelle aree in cui sono presenti punti vendita della grande distribuzione, tra cui Famila, Coop, LIDL, Eurospin, Carrefour, Esselunga e il centro commerciale La Favorita, oltre che in giardini e parchi cittadini. Sono state inoltre attenzionate zone che, sulla base di recenti interventi e segnalazioni, hanno suscitato particolare allarme sociale.

In questo contesto, un 39enne originario della Moldavia è stato denunciato in stato di libertà per detenzione di armi e oggetti atti ad offendere, resistenza a pubblico ufficiale e minacce. L’uomo avrebbe brandito una mazza da baseball contro un suo conoscente, minacciandolo di morte e opponendo resistenza ai poliziotti intervenuti. La responsabilità penale verrà definita solo all’esito del giudizio dell’Autorità Giudiziaria.

Durante i controlli, sono stati identificati anche tre cittadini stranieri irregolari sul territorio:

  • un 25enne albanese, pregiudicato, già destinatario di un Ordine del Questore a lasciare il territorio nazionale, è stato arrestato per violazione delle norme sul reingresso e trattenuto in carcere dopo la convalida;

  • un cittadino marocchino e un cittadino del Bangladesh sono stati destinatari dell’ordine del Questore di lasciare il territorio entro sette giorni.

Il Questore ha inoltre emesso un Divieto di Accesso Urbano (DACUR) della durata di un anno in alcune zone del comune di Curtatone, nei confronti di un 26enne moldavo pregiudicato. Si tratta di un provvedimento amministrativo applicato a soggetti che, tramite comportamenti antigiuridici e reiterati, mettono a rischio l’ordine e la sicurezza pubblica e violano le regole della convivenza civile.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×