Mantova: Controlli del territorio, identificate 173 persone, controllati 53 veicoli e controllati 6 esercizi commerciali
controllo del territorio e prevenzione dei reati
Mantova: Controlli del territorio, identificate 173 persone, controllati 53 veicoli e controllati 6 esercizi commerciali
La Polizia di Stato, nello svolgimento dell’ordinario controllo del territorio finalizzato anche al contrasto dell’immigrazione clandestina, ha fermato e controllato alcuni cittadini extracomunitari uno dei quali è risultato irregolarmente soggiornante in Italia. In particolare, durante alcuni controlli, venivano identificati i soggetti in argomento e successivamente condotti in Questura ove l’Ufficio Immigrazione ha provveduto, al termine delle attività istruttorie, a notificare allo straniero irregolare, un 19enne tunisino, l’Ordine del Questore.
Tali attività sono proseguite con le operazioni di controllo straordinario del territorio, disposte dal Questore di Mantova, sulla scorta della direttive emerse nel Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto della provincia di Mantova, allo scopo di contrastare in maniera adeguata i reati che destano maggiore allarme sociale e di aumentare, al contempo, la presenza e la visibilità delle Forze di Polizia sul territorio, rendendo più immediata la percezione di sicurezza da parte dei cittadini.
Nel corso di queste attività, che si sono caratterizzate con numerosi posti di controllo sono state identificate 173 persone, controllati 53 veicoli e controllati 6 esercizi commerciali. In particolare l’unità cinofila della Polizia di Stato, proveniente da Padova, durante un controllo mirato nei pressi di piazzale Mondadori, permetteva di rinvenire sostanza stupefacente occultata. Dall’esito delle analisi effettuate successivamente dalla Polizia Scientifica il campione analizzato risultava essere hascisc per un peso complessivo di circa 25 grammi.
I citati servizi hanno visto l’impiego del personale delle Volanti della Questura, del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia, di una unità cinofila della Polizia di Stato Padova e della Polizia Locale di Mantova, oltre che delle specialità della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria che, negli ambiti di rispettiva competenza, hanno contribuito al raggiungimento dei risultati operativi. Le attività proseguiranno nelle prossime settimane.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


