Mantova: controlli Carabinieri, denunce e sanzioni in città.
Servizio coordinato tra giardini Nuvolari, area Esselunga e Corso della Libertà: cinque persone denunciate e una segnalata alla Prefettura.
Mantova: controlli Carabinieri, denunce e sanzioni in città.
Nel pomeriggio di giovedì 27 novembre, nell’ambito dei servizi condivisi in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto della provincia di Mantova, dott. Roberto Bolognesi, i Carabinieri della Compagnia di Mantova hanno eseguito un servizio di controllo coordinato del territorio finalizzato alla sicurezza delle aree urbane e al contrasto di ogni forma di illegalità, con l’obiettivo di accrescere la percezione di sicurezza dei cittadini.
Il servizio è stato effettuato in modo particolare tra i giardini Nuvolari, l’area commerciale Esselunga e Corso della Libertà, con un’attenzione specifica anche alle zone in cui si trovano le pensiline dei capolinea dei mezzi pubblici APAM.
Complessivamente sono state controllate 38 persone.

Un 45enne tunisino, residente a Borgo Virgilio, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria perché sorpreso alla guida di un veicolo con un tasso alcolemico di 0,97 g/l. L’uomo guidava nonostante la patente fosse già stata sospesa per 3 mesi dalla Prefettura. Il veicolo è stato sottoposto a fermo per 3 mesi.
Un 63enne indiano, residente a Mantova e pregiudicato, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria poiché risultato inottemperante ai dispositivi del Questore di Mantova: l’uomo si trovava in un luogo a lui vietato perché colpito da Dacur (daspo urbano).
Una 56enne, residente a San Giorgio Bigarello, è stata denunciata per tentato furto aggravato: la donna è stata sorpresa mentre tentava di superare la cassa del negozio Tigotà di Porto Mantovano occultando prodotti cosmetici per un valore di circa 50 euro, venendo bloccata dal personale della sicurezza.
Un 20enne afgano, domiciliato a Borgo Virgilio, è stato denunciato perché durante il controllo è risultato sprovvisto del permesso di soggiorno, essendo entrato illegalmente nel territorio nazionale.
Un 27enne, residente a Castel Volturno (CE), è stato denunciato perché al controllo risultava sprovvisto della patente di guida e in possesso di una carta d’identità elettronica priva di microchip.
Infine una 34enne, residente a San Cesario sul Panaro (MO) e passeggera del veicolo, è stata segnalata alla Prefettura di Mantova poiché trovata in possesso di 0,15 grammi di hashish.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

