CAMBIA LINGUA

Macerata, controlli straordinari dei Carabinieri nel weekend: sequestri di droga, denunce e patenti ritirate

Operazione ad ampio raggio tra Pollenza, Macerata, Corridonia e Treia: rinvenuti hashish, segnalazioni per droga e guida in stato di ebbrezza

Macerata, controlli straordinari dei Carabinieri nel weekend: sequestri di droga, denunce e patenti ritirate

Nel corso del fine settimana, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha messo in atto un articolato servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati nelle principali aree della provincia. L’operazione ha coinvolto i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, delle Stazioni di Pollenza, Macerata, Cingoli, Treia, Appignano e il Nucleo Cinofili di Pesaro.

Particolare attenzione è stata riservata al centro storico di Pollenza, dove la manifestazione “Castagne e Cantine” ha richiamato un grande afflusso di visitatori. Qui, grazie all’unità cinofila, sono stati eseguiti controlli mirati al contrasto dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Durante le verifiche, il cane antidroga ha permesso di rinvenire quattro frammenti e due spinelli già confezionati, per un totale di 4 grammi di hashish. La sostanza, probabilmente abbandonata dai possessori alla vista dei militari, è stata sequestrata a carico di ignoti e sarà successivamente distrutta.

Macerata, controlli straordinari dei Carabinieri nel weekend: sequestri di droga, denunce e patenti ritirate

Guida in stato di ebbrezza e segnalazioni amministrative

Nel quadro dei controlli, una persona è stata deferita all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, mentre altre due sono state segnalate in via amministrativa: una per uso personale di droga e una per guida in stato di ebbrezza. In particolare:

  • Un muratore 47enne di Loro Piceno, già noto alle forze dell’ordine, è risultato positivo all’etilometro nel comune di Corridonia con un tasso di 0,80 g/l. Per lui è scattata la segnalazione al Prefetto, il ritiro della patente e l’affidamento del veicolo a una persona di fiducia.

  • La Sezione Radiomobile ha deferito all’A.G. un 29enne di Fabriano che, controllato nel capoluogo alla guida della sua auto, presentava un tasso alcolemico di 1,28 g/l. Anche in questo caso sono scattati ritiro della patente e rimozione del veicolo tramite carro attrezzi.

  • Una 22enne è stata segnalata al Prefetto per uso personale di stupefacenti, dopo essere stata trovata alla guida in possesso di 10,8 grammi di hashish, sequestrati amministrativamente.

I numeri dell’operazione

Nel complesso, l’attività ha portato a:

  • 110 persone identificate

  • 60 veicoli controllati

  • 4 stranieri identificati

  • 8 esercizi pubblici verificati

  • 4 contravvenzioni al Codice della Strada

  • 2 sanzioni per ubriachezza

  • 2 patenti ritirate

L’iniziativa si inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione attuato dalla Compagnia Carabinieri di Macerata, volto a garantire sicurezza e legalità sul territorio, con particolare attenzione alle manifestazioni pubbliche e ai luoghi di maggiore affluenza.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×