CAMBIA LINGUA

Macerata: controlli dei Carabinieri con NAS e unità cinofile, denunce per droga a Porto Potenza Picena e Tolentino.

Operazione coordinata del Comando Provinciale di Macerata con NAS e Nucleo Cinofili: sequestri di cocaina e hashish, due denunce per droga e una per documento falso.

Macerata: controlli dei Carabinieri con NAS e unità cinofile, denunce per droga a Porto Potenza Picena e Tolentino.

Nella notte appena trascorsa, sotto la direzione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Macerata, è stata condotta una vasta operazione di controllo coordinato del territorio che ha coinvolto le Compagnie di Civitanova Marche e Tolentino, con la collaborazione dei Carabinieri dell’Aliquota Operativa di Civitanova Marche, del NAS di Ancona e del Nucleo Cinofili di Pesaro, con i cani Bob e One.

L’attività, pianificata per il fine settimana, è stata finalizzata a rafforzare la presenza dell’Arma sul territorio, garantendo sicurezza e rispetto della legalità. L’operazione ha interessato diversi centri urbani e ha previsto un incremento delle pattuglie, sia in uniforme che in abiti civili, con particolare attenzione ai luoghi di aggregazione e intrattenimento, al controllo degli esercizi pubblici e al contrasto dei reati legati al traffico di stupefacenti.

Macerata: controlli dei Carabinieri con NAS e unità cinofile, denunce per droga a Porto Potenza Picena e Tolentino.

Durante i controlli, i militari hanno istituito posti di blocco sulle principali arterie stradali, per prevenire incidenti e comportamenti pericolosi alla guida.

A Porto Potenza Picena, in collaborazione con il NAS di Ancona e il Nucleo Cinofili di Pesaro, è stato ispezionato un locale pubblico del centro. Con l’ausilio dei cani antidroga, sono stati controllati numerosi avventori e dipendenti. Nel corso dell’attività, un 28enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, ha manifestato agitazione alla vista dei cani e, nel tentativo di sfuggire al controllo, ha spintonato un Carabiniere, facendolo cadere a terra e provocandogli lievi escoriazioni.

Dopo un breve inseguimento a piedi, il giovane è stato bloccato dai militari. La successiva perquisizione ha permesso di rinvenire 3.800 euro in contanti, considerati provento di spaccio, e poco distante, un involucro di plastica contenente 5 grammi di cocaina. L’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, mentre la droga e il denaro sono stati sequestrati e messi a disposizione dell’Autorità competente.

Sempre all’interno dello stesso esercizio, ulteriori controlli dei cani Bob e One hanno portato all’individuazione di anomalie verso il gestore del bar, un 58enne di origini napoletane. La perquisizione ha consentito di trovare nella sua disponibilità circa 60 grammi di hashish. Anche in questo caso, l’uomo è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e la droga è stata sequestrata.

A Tolentino, invece, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, durante un posto di controllo, hanno fermato un 46enne egiziano residente in provincia di Cosenza. L’uomo ha esibito una patente di guida rilasciata dalle autorità libiche, che è risultata falsa. Per questo motivo è stato denunciato sia all’Autorità Giudiziaria che Amministrativa, e il veicolo sul quale viaggiava è stato sottoposto a fermo amministrativo.

L’intera operazione, che rientra in un piano di controllo coordinato già in atto da diverse settimane, conferma l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nella prevenzione dei reati, nella lotta alla droga e nel rafforzamento della sicurezza urbana in tutta la provincia di Macerata.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×