CAMBIA LINGUA

Civitanova Marche, controlli straordinari dei Carabinieri tra ristoranti e locali notturni

Nel corso di un servizio coordinato, sequestri, denunce e segnalazioni per violazioni di sicurezza, igiene e possesso di stupefacenti

Civitanova Marche, controlli straordinari dei Carabinieri tra ristoranti e locali notturni

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dai Carabinieri delle Compagnie di Civitanova Marche, Macerata e Tolentino, in collaborazione con Reparto Operativo – Nucleo Investigativo di Macerata, NAS di Ancona, NIL di Macerata e Nucleo CC Cinofili di Pesaro con il cane Bob, è stato effettuato un servizio coordinato a largo raggio per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto della legalità.

Il piano, già attivo da settimane, ha previsto incremento delle pattuglie, controlli su aree turistiche, luoghi di aggregazione, esercizi pubblici e posti di controllo sul lungomare “Sergio Piermanni” per prevenire incidenti e comportamenti pericolosi alla guida. Durante l’attività sono stati controllati diversi bar, ristoranti e chalet, in particolare due ristoranti sono stati sottoposti a ispezione:

Primo ristorante:

  • Mancata installazione degli estintori e omessa revisione;
  • Violazioni dello Statuto dei Lavoratori (art. 4, L. 20 maggio 1970 n. 300) per impianti di controllo a distanza senza accordo RSU/RSA → denuncia, ammenda da 1.549 a 6.834 euro, obbligo di regolarizzazione entro 10 giorni;
  • Carenze igienico-sanitarie e problemi di sicurezza alimentare (HACCP)sanzioni 3.000 euro, segnalazione AST Macerata.

Secondo ristorante:

  • Mancata formazione e informazione dei lavoratori (D. Lgs. 81/2008, art. 37);
  • Impianti di controllo a distanza non autorizzati (art. 4 L. 20 maggio 1970 n. 300) → denuncia, ammenda da 1.549 a 6.388 euro, obbligo di regolarizzazione entro 7 giorni.

Locale notturno in centro città: con l’ausilio del cane Bob, controllati avventori e dipendenti. Due lavoratrici, di 26 e 38 anni, residenti a Bergamo e Bari, sono risultate agitati senza motivo apparente. Alla 26enne rinvenuti circa 1 grammo di hashish e 1 grammo di cocaina mentre alla 38enne circa 1 grammo di cocaina.

Entrambe segnalate alla Prefettura di Macerata per possesso di stupefacenti per uso personale. Lo stupefacente è stato sequestrato e posto a disposizione dell’Autorità Amministrativa.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×