fbpx
CAMBIA LINGUA

Viareggio, aggressioni violente a coetanei: individuati i 3 responsabili.

Individuati i 3 responsabili dell'aggressione avvenuta la sera del 7 giugno, hanno aggredito sul ponte di Lido di Camaiore, 5 minorenni con pugni, calci e cinghiate. I ragazzi sono responsabili di un' altra aggressione avvenuta l'11 giugno.

Viareggio(Lucca), aggressioni violente a coetanei: individuati i 3 responsabaili.

Nell’ambito dei servizi disposti dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sono stati identificati dai Carabinieri di Viareggio gli autori che la sera del 7 giugno hanno aggredito 5 minorenni nei pressi del pontile di Lido di Camaiore.

Le vittime, aggredite da un gruppo di coetanei senza alcun apparente motivo, erano state colpite con calci, pugni e cinghiate. L’aggressione si era ripetuta con modalità analoghe l’11 giugno a Viareggio ai danni di un ragazzo di Lucca costretto a ricorrere alle cure del 118.

Le indagini hanno consentito, al momento, di identificare 3 aggressori, tutti minorenni nei cui confronti è scattata anche la richiesta di Daspo Urbano.

Il risultato conseguito è solo l’ultimo, in ordine di tempo, di una lunga serie di attività dell’Arma viareggina che, in collaborazione con Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, hanno portato al deferimento di numerosi soggetti anche minorenni, per aggressioni, furti, danneggiamenti e minacce.

Il servizio straordinario dell’Arma, volto a prevenire e contrastare anche il fenomeno delle aggressioni ad opera di minorenni, iniziato nel primo pomeriggio di martedì e terminato in tarda serata, ha visto l’impiego di 10 autoradio, 4 motoveicoli, 30 Carabinieri, in uniforme ed in abiti civiliunità cinofile, tutte coordinate dalla Centrale Operativa della Compagnia di Viareggio.

Viareggio, aggressioni violente a coetanei: individuati i 3 responsabili.

I controlli e le perquisizioni effettuate hanno consentito di sequestrare oltre 100 gr di sostanza stupefacente nella zona della pineta di ponente effettuando, nel contempo, una massiccia serie di controlli su tutto il lungomare con oltre persone, 80 auto e 16 moto controllate, 160 persone identificate di cui circa 40 all’interno di esercizi pubblici e nei principali luoghi di aggregazione giovanile.

I militari, sulla base delle denunce presentate presso le Stazioni Carabinieri dalle vittime delle 5 aggressioni avvenute a Viareggio dall’inizio dell’anno, hanno controllato in particolare le zone adiacenti la Torre dell’orologio, gli stabilimenti balneari “Flora” e “Rossella”, il quartiere Varignano, dove hanno sottoposto a controlli auto, scooter e passanti.

L’attenzione dei militari si è concentrata principalmente su gruppi di minorenni nell’area compresa tra Piazza Inigo Campioni, Piazza Mazzini e Viale Risorgimento, teatro di alcune aggressioni negli ultimi mesi.

I controlli dell’Arma di Viareggio continueranno nel corso di tutta la stagione estiva anche con il supporto del personale di rinforzo, oltre 25 carabinieri compresa una squadra della Compagnia di Intervento Operativo di Firenze, che dal primo luglio arriverà in Versilia nell’ambito del piano di sicurezza coordinato dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Lucca.

Viareggio, aggressioni violente a coetanei: individuati i 3 responsabili.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×