Italian Champions Tour 2025: Versilia, “Here we are”
Italian Champions Tour 2025
Italian Champions Tour 2025: Versilia, “Here we are”.
Dopo l’entusiasmante esordio ad Arezzo, l’Italian Champions Tour 2025 approda a Lido di Camaiore, e lo fa nel contesto spettacolare del Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani (LVHSGA). Dal 9 al 12 maggio, le 30 squadre in gara saranno protagoniste assolute in una delle arene più prestigiose d’Europa.
Un format in continua ascesa: quattro giorni tra adrenalina e strategia
Sotto il claim simbolico “Here We Are”, il secondo appuntamento stagionale del circuito italiano a squadre più innovativo del salto ostacoli promette quattro giornate ad altissima intensità sportiva e mediatica, con 60 binomi impegnati nelle categorie PRO e SPORT.
Giovedì si aprono ufficialmente le danze con la Gara 1 del circuito PRO, che vedrà 14 squadre schierare binomi con brevetto di 1° e 2° grado su percorsi tecnici da 1.15 e 1.30 metri. Sarà un banco di prova fondamentale per mettere alla prova l’equilibrio tra tecnica, nervi saldi e sinergia tra cavallo e cavaliere.
Il giorno successivo, venerdì, toccherà alla Gara 1 SPORT – presentata da Kortimed – dove 16 squadre si contenderanno punti fondamentali nella classifica generale. In campo, binomi italiani e internazionali, tra cui spiccano nomi noti del panorama mondiale che si cimenteranno anche nelle categorie CSI4*. Un connubio che rende il concorso un unicum tra sport di vertice e circuito nazionale.
Sabato si torna alla categoria PRO con la Gara 2 – presented by Estra, che decreterà i vincitori della tappa versiliese e offrirà preziose indicazioni in vista delle finali di settembre. L’ultima parola spetterà però alla domenica, con la spettacolare Gara 2 SPORT, valida per le classifiche a squadre (presented by Crivelli) e individuale (presented by Kask). Un epilogo che si preannuncia incandescente.
I vincitori di Arezzo guidano la corsa
A presentarsi in Versilia da capoliste sono i team che hanno trionfato ad Arezzo: Nel circuito SPORT, dominio del Team Givova, trascinato dalle eccellenti performance di Natale Chiaudani (Cintender) e Stefano Brecciaroli (Masai delle Schiave). Il team, guidato da Alessandro Magnifico, ha chiuso con 34 punti davanti a Smart-J Note di Schiuma (23 punti) e, a pari merito, Fape presented by ICT 1983 e Coppa degli Assi – LAS Helmets (22 punti).
Nella categoria PRO, in testa il team The Flying Grimaldi, grazie ai netti percorsi di Emanuele Grimaldi (Balounet) e del brasiliano Luiz Felipe Neto De Azevedo (Goldwyn). Il team manager Guido Grimaldi guida la classifica con 26 punti, tallonato da Dex Italy e Crivelli, appaiati a quota 25.
L’equilibrio in entrambe le categorie promette colpi di scena in Versilia, dove ogni errore può costare caro e ogni salto può fare la differenza.
ICT: quando lo sport si fa squadra, passione e visione
Il format dell’Italian Champions Tour, nato con l’obiettivo di valorizzare l’equitazione come sport di squadra, si conferma una delle proposte più innovative del panorama nazionale. In ogni tappa, il pubblico assiste non solo a una gara tecnica e spettacolare, ma anche a un racconto corale fatto di strategie di squadra, valorizzazione dei talenti e integrazione tra professionisti e amatori.
Con sponsor di prestigio come Giorgio Armani, Kortimed, Estra, Crivelli e Kask, il circuito ha saputo conquistare non solo l’interesse degli addetti ai lavori ma anche di un pubblico trasversale, che riconosce nel salto ostacoli un linguaggio universale fatto di eleganza, forza e connessione.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

