Altopascio: controlli a tappeto dei Carabinieri, scoperte irregolarità e droga nei locali.
Maxi operazione dei Carabinieri ad Altopascio: identificati oltre 100 individui, scoperte violazioni nei locali e sequestrata droga.
Altopascio: controlli a tappeto dei Carabinieri, scoperte irregolarità e droga nei locali.
Lo scorso fine settimana, ad Altopascio, i Carabinieri della Compagnia di Lucca, con il supporto dei colleghi del NAS di Livorno, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lucca e di un’unità cinofila del Nucleo Cinofili Carabinieri di Firenze, hanno eseguito un servizio coordinato di controllo del territorio. Le verifiche hanno interessato tutte le aree d’interesse operativo del Comune, comprese le zone sensibili al confine del territorio.
Dalle 22:00 di sabato fino all’alba di domenica, 15 militari dell’Arma, insieme ai Reparti speciali, hanno identificato oltre 100 persone, alcune delle quali con precedenti penali. Sono stati inoltre controllati 15 veicoli e quattro esercizi pubblici.
Nei locali ispezionati, i Militari del NAS e del NIL hanno riscontrato numerose irregolarità, sia in materia giuslavoristica che igienico-sanitaria:
- In due attività, sono state contestate violazioni per mancato rispetto del divieto di fumo e scarsa pulizia nei locali cucina e bagno.
- In un’altra attività è stato scoperto un lavoratore in nero privo di permesso di soggiorno, oltre alla mancata formazione sulla sicurezza dei lavoratori e alla mancata tracciabilità delle retribuzioni.
Nel corso dei controlli, il cane “Tami” del Nucleo Cinofili Carabinieri di Firenze ha individuato sostanze stupefacenti in diversi punti:
- Circa tre grammi di hashish sotto un tavolo di un bar.
- Un grammo di cocaina nascosto sotto un divano di un’altra attività.
- Un grammo di hashish trovato addosso a una persona all’interno di un circolo.
A seguito delle violazioni riscontrate, è stato adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, con ammende per circa 2.000 euro e sanzioni amministrative per circa 19.000 euro.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano