CAMBIA LINGUA

Seregno: 72 milioni per la nuova struttura riabilitativa. Regione Lombardia inserisce il progetto nel piano sanitario 2025–2031

Nuovo passo verso il rilancio dell’Ospedale Trabattoni Ronzoni: approvata dalla Giunta regionale la programmazione sanitaria pluriennale con un investimento strategico per Seregno.

Seregno: 72 milioni per la nuova struttura riabilitativa. Regione Lombardia inserisce il progetto nel piano sanitario 2025–2031

La sanità brianzola compie un deciso passo avanti. Con l’approvazione della programmazione regionale degli investimenti sanitari 2025–2031, la Giunta della Regione Lombardia ha inserito ufficialmente il progetto per la realizzazione di una nuova struttura di riabilitazione specialistica a Seregno, destinando 72 milioni di euro al rilancio del Presidio Ospedaliero Trabattoni Ronzoni.

L’annuncio è arrivato direttamente dai consiglieri regionali della provincia di Monza e Brianza: Alessandro Corbetta (Lega), Jacopo Dozio (Forza Italia), Fabrizio Figini (Forza Italia), Luigi Ponti (PD), Martina Sassoli (Lombardia Migliore) e Alessia Villa (Fratelli d’Italia). Un fronte bipartisan che da mesi lavora per restituire centralità e funzione al presidio sanitario seregnesi, duramente colpito da criticità strutturali che hanno reso necessario il trasferimento di diversi reparti in altri ospedali del territorio.

Un investimento strategico per la riabilitazione specialistica

Il nuovo progetto prevede la costruzione di una struttura moderna, interamente dedicata alla riabilitazione specialistica, con spazi all’avanguardia, tecnologie innovative e una progettazione funzionale alle esigenze dei pazienti e degli operatori sanitari. Secondo quanto illustrato dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso, la struttura sarà un riferimento per l’intero territorio brianzolo e potrà attrarre anche utenza da altre province lombarde, andando così a potenziare l’offerta sanitaria regionale.

“L’inserimento nel piano 2025–2031 – spiegano i consiglieri – rappresenta un passaggio decisivo, successivo all’approvazione dell’ordine del giorno bipartisan sottoscritto da tutti i rappresentanti brianzoli in Consiglio regionale durante l’ultima sessione di assestamento di bilancio.”

L’ordine del giorno chiedeva esplicitamente alla Giunta lombarda di elaborare una proposta concreta per il futuro dell’ospedale di Seregno, in particolare dopo le chiusure di reparti storici dovute all’inadeguatezza dell’infrastruttura esistente.

Una nuova visione per la sanità territoriale

L’intervento previsto per Seregno si inserisce in una visione più ampia della sanità lombarda, che punta al potenziamento della rete ospedaliera e alla creazione di poli di eccellenza specialistica. Il Trabattoni Ronzoni, nella sua nuova veste, sarà chiamato a rispondere al crescente fabbisogno di cure riabilitative, in particolare post-chirurgiche, neurologiche e ortopediche.

“La previsione di un investimento specifico per Seregno – concludono i consiglieri – segna un avanzamento significativo. Oggi abbiamo una prospettiva chiara, riconosciuta all’interno della pianificazione regionale. Continueremo a lavorare per trasformare questo progetto in realtà il prima possibile.”

Un futuro concreto per l’ospedale di Seregno

La delibera approvata rappresenta un segnale forte per il territorio di Seregno e dell’intera Brianza, che per anni ha visto indebolirsi progressivamente il proprio presidio ospedaliero. Con questo stanziamento, Regione Lombardia restituisce centralità, funzione e visione di lungo termine a una struttura che potrà tornare a essere un punto di riferimento per migliaia di cittadini.

La riabilitazione specialistica diventerà così il cuore pulsante del nuovo ospedale di Seregno, con servizi di eccellenza, una struttura moderna e una progettualità che guarda al futuro. La politica regionale, in questa occasione, ha mostrato unità e responsabilità per rispondere alle reali esigenze dei cittadini.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×