Lombardia, Sanità. Consigliere Riccardo Pase: “promuovere anche sui territorio la PET per la prevenzione precoce”.
“Esistono delle tecnologie diagnostiche molto avanzate ma ancora poco diffuse, come la PET, ossia la “Tomografia a Emissioni di Positroni” che permettono di rilevare le alterazioni metaboliche funzionali con elevata specificità, consentendo una diagnosi precoce ed un intervento tempestivo nelle cure”. Così il consigliere regionale Riccardo Pase, componente della Commissione Sanità, presenta un Ordine del Giorno al Bilancio Regionale, di cui è anche primo firmatario, che impegna la giunta a promuovere delle campagne di sensibilizzazione proprio sull’importanza delle diagnosi precoci e sul ruolo della PET nei percorsi di prevenzione per patologie oncologiche, neurologiche e cardiache.
“L’utilizzo della PET nei percorsi di prevenzione secondaria, – spiega Pase – può inoltre migliorare significativamente l’efficacia dello screening per alcune patologie come i tumori maligni e le malattie neurodegenerative. Ecco perché è necessario incentivare l’utilizzo e la diffusione della PET come mezzo di prevenzione e diagnosi, fondamentale sarà inoltre la collaborazione tra le ASST, le aziende private e gli enti competenti, promuovendo altresì la formazione del personale medico sull’utilizzo di questa tecnologia.
Attraverso questo ordine del giorno, votato dall’aula consigliare all’unanimità durante la sessione dedicata al Bilancio, si impegna quindi la giunta a promuovere la sua diffusione e il potenziamento di questa tecnologia sul territorio”.
“La prevenzione è uno dei pilastri fondamentali delle politiche sanitarie in linea col piano sociosanitario lombardo e l’adozione di strumenti innovativi come la PET – consigliere regionale Riccardo Pase – rientra negli obiettivi di promozione di una sanità avanzata e accessibile per tutti”.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano