CAMBIA LINGUA

Lombardia: al via il Patentino Digitale per studenti, famiglie e docenti

La Regione Lombardia lancia un'iniziativa per promuovere una cultura digitale consapevole, con il supporto dell'Ufficio Scolastico Regionale e Corecom Lombardia. Il progetto prevede percorsi di alfabetizzazione digitale e la certificazione delle competenze.

Lombardia: al via il Patentino Digitale per studenti, famiglie e docenti.

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità Elena Lucchini, in collaborazione con gli assessori Guido Bertolaso (Welfare) e Simona Tironi (Educazione, Formazione, Lavoro), ha approvato un importante protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e Corecom Lombardia.

L’obiettivo di questa iniziativa è la realizzazione di percorsi formativi di alfabetizzazione e cittadinanza digitale per studenti, docenti e famiglie.

Il progetto mira a promuovere una cultura digitale consapevole e responsabile, con particolare attenzione ai giovani delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sia statali che paritarie, e ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale.

Un aspetto centrale di questa iniziativa è l’introduzione del Patentino Digitale, un attestato che certificherà l’acquisizione di competenze fondamentali per l’uso sicuro, etico e informato delle tecnologie digitali.

In particolare, l’iniziativa si propone di contrastare fenomeni dannosi legati all’uso di internet, come odio online, disinformazione, cyberbullismo, violenza di genere, e i rischi legati al gioco d’azzardo digitale.

Il progetto sarà finanziato con fondi regionali residui provenienti da precedenti interventi contro il bullismo e il gioco d’azzardo, per un importo complessivo di 482.465 euro.

Le attività formative prenderanno il via nel corso dell’anno scolastico 2025-2026, coinvolgendo scuole e centri di formazione professionale su tutto il territorio regionale.

Con il Patentino Digitale – ha dichiarato l’assessore Lucchini – vogliamo offrire ai ragazzi e alle loro famiglie strumenti concreti per navigare sul web in modo sicuro e consapevole. Il mondo digitale può essere un luogo di crescita, conoscenza e socialità, ma occorre attivare competenze e un forte senso di responsabilità. Educare al digitale significa proteggere i giovani dai rischi della rete e promuovere una cittadinanza attiva, rispettosa e informata.”

L’educazione digitale – ha commentato l’assessore Tironi – è ormai parte integrante dei percorsi formativi. Con il Patentino Digitale, Regione Lombardia rafforza il legame tra scuola e competenze per la vita, offrendo a studenti, docenti e famiglie strumenti per un uso consapevole e responsabile della rete.”

Il protocollo consolidato tra Regione Lombardia, l’Ufficio Scolastico Regionale e Corecom Lombardia, rappresenta un importante passo verso la creazione di una cittadinanza digitale consapevole, che mira a formare una generazione di giovani in grado di affrontare le sfide del futuro in modo sicuro e informato, nell’ambito di un ecosistema educativo che si evolve.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×