CAMBIA LINGUA

I Carabinieri Forestali salvano un cavallo purosangue in pericolo sul fiume Oglio

I Carabinieri Forestali intervengono in due distinti scenari: il salvataggio di un purosangue caduto nel fiume e il sequestro di frutta imbevuta di paraflu per eliminare nutrie.

I Carabinieri Forestali salvano un cavallo purosangue in pericolo sul fiume Oglio.

Nei giorni scorsi una pattuglia del Nucleo Carabinieri Forestali di Castiglione delle Stiviere (MN), durante un normale servizio perlustrativo sul territorio, transitando tra i comuni di Canneto sull’Oglio e Piadena Drizzona, notavano un cavallo caduto nel fiume che, in evidente difficoltà, non riusciva a guadagnare la riva al fine di tornare in superficie.

Immediatamente i Carabinieri Forestali attivavano i Vigili del Fuoco, organizzando l’operazione di salvataggio lungo la sponda cremonese.

Il cavallo purosangue, di sesso femminile, veniva imbracato e grazie la presenza del veterinario ATS presente sul posto, veniva pianificata la corretta modalità di estrazione dell’animale.

I Carabinieri Forestali salvano un cavallo purosangue in pericolo sul fiume Oglio.

I Carabinieri forestali collaboravano nelle operazioni di messa in sicurezza dell’animale. Si decideva di imbragare il cavallo, di sedarlo per poi sollevarlo grazie all’intervento di un elicottero dei Vigili del Fuoco. I militari decidevano di effettuare l’ultimo tentativo, prima di passare alla fase sopra descritta. Tentativo che risultava vincente: Il cavallo veniva sollevato a mano ed aiutato a risalire la sponda del fiume.

Sul posto la proprietaria del cavallo, una 50nne di Piadena Drizzona, dopo la visita da parte del veterinario, riprendeva in consegna il purosangue.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×