Giovani Smart, Regione Lombardia finanzia 118 progetti per oltre 5,6 milioni di euro
Il sottosegretario Federica Picchi: “Investiamo nei giovani e nel loro futuro. Dalla cultura allo sport, un sostegno concreto al protagonismo giovanile e alla crescita delle nuove generazioni”.
Giovani Smart, Regione Lombardia finanzia 118 progetti per oltre 5,6 milioni di euro.
Regione Lombardia rilancia il proprio impegno a favore delle nuove generazioni potenziando il bando “Giovani Smart – Supportiamo il potenziale giovanile”, con un incremento delle risorse da 3 milioni a 5,6 milioni di euro.
Il nuovo stanziamento consentirà di finanziare 118 progetti distribuiti in modo capillare su tutto il territorio regionale.
L’iniziativa, promossa dal sottosegretario alla Presidenza Federica Picchi, con delega allo Sport e ai Giovani, e co-finanziata dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili, mira a sostenere la socializzazione, la partecipazione attiva e il protagonismo dei giovani, valorizzando luoghi, reti e realtà territoriali in grado di offrire ai ragazzi nuove opportunità di crescita, formazione e incontro.
“In questa edizione – ha dichiarato Picchi – i progetti finanziati coinvolgono scuole, enti del terzo settore, realtà formative, oratori e associazioni. Si tratta di percorsi che spaziano dalle attività sportive e culturalialla prevenzione delle dipendenze, fino alla promozione dell’impegno civico e dell’inserimento lavorativo”.
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino all’80% del valore del progetto, per importi compresi tra 30.000 e 50.000 euro, con una durata massima di 18 mesi.
“Con Giovani Smart – ha aggiunto il sottosegretario – vogliamo offrire ai ragazzi e alle ragazze strumenti concreti per diventare protagonisti del loro futuro. I 118 progetti approvati raccontano una Lombardia che crede nei giovani, nei loro talenti e nella loro capacità di costruire comunità più solidali e partecipate. È un investimento nel capitale umano più prezioso: le nuove generazioni. Ringrazio il Governo, e in particolare il ministro per lo Sport Andrea Abodi, per la sensibilità dimostrata verso questi temi”.
Il bando “Giovani Smart” si conferma così un pilastro delle politiche giovanili regionali, volto a promuovere inclusione, creatività e partecipazione attiva, elementi fondamentali per il futuro sociale e culturale della Lombardia.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

